Un’alimentazione sana aumenta la produttività del 20%

 

Il buon senso lo ha sempre sostenuto ora lo dice la scienza con tanto di percentuali: un’alimentazione sana ed equilibrata, magari accompagnata all’esercizio fisico aumenta la produttività dei lavoratori fino al 20%. Lo studio condotto dall’Health Enhancement Research Organization in collaborazione con la Brigham Young University e il Center dor Health Research at Healthways è stato pubblicato sul Journal of Occupational and Environmental Medicine e ha riguardato un campione di 20.114 funzionari di tre diverse aziende, monitorati per un periodo di quattro anni (2008-2010).

Secondo i ricercatori i professionisti che mangiano cinque o più pezzi di frutta e che consumano vegetali quattro volte a settimana hanno il 20% di possibilità in più di essere maggiormente produttivi. Ma non finisce qui perché la produttività può aumentare di un altro 15% se alla corretta alimentazione viene abbinata mezz’ora quotidiana di esercizio fisico.

Questo studio rafforza la necessità, da parte delle imprese e degli impiegati di orientare le proprie funzioni nella direzione di un programma di gestione alimentare basato su comportamenti salutari

ha dichiarato Jerry Noice, presidente e direttore esecutivo di Hero.

La ricerca ha inoltre evidenziato una stretta correlazione fra alimentazione corretta e assenteismo: i lavoratori con una dieta sana e l’abitudine all’esercizio fisico hanno il 27% in meno di probabilità di ammalarsi rispetto ai loro colleghi sregolati e sedentari.

Il benessere viene riconosciuto, sempre più, come un’importante misura che riguarda sia la qualità della vita degli individui, sia le misure finanziarie importanti per gli imprenditori e il governo

ha concluso Carter Coberley, vicepresidente dell’Health Research and Outcomes at Helathways.

Via I Business New Daily

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

INPS, ora è ufficiale, le famiglie potranno richiedere fino a 850 euro in più: a chi spettano

Una nuova misura dell’INPS sostiene le famiglie e gli over 80 non autosufficienti con un…

1 ora ago

Oroscopo, la prossima settimana sarà un incubo per questo segno: preparati al peggio

Questo segno dovrà davvero prepararsi al peggio per la prossima settimana: le cose andranno molto…

4 ore ago

Bonus rifiuti, arriva lo sconto sulla Tari per quattro milioni di famiglie italiane: come funziona

Bonus rifiuti, nel 2026 ci sarà uno sconto sulla Tari per quattro milioni di famiglie…

13 ore ago

Benzina alle stelle in Italia e in Europa: quanto costa davvero viaggiare in auto

Benzina alle stelle in Italia e in Europa: ecco tutti i dettagli e le curiosità…

14 ore ago

Acari del materasso, a casa hai già l’ingrediente miracoloso che li elimina per sempre: non usare più i prodotti chimici

Come eliminare efficacemente gli acari dal materasso: il sistema c'è ed è semplicissimo, naturale ed…

16 ore ago

In Italia c’è un lungomare che ti fa dimenticare ogni problema ed è pure gratis: da non perdere

C'è un lungomare in Italia gratis che ti farà dimenticare ogni sorta di problema: da…

18 ore ago