Roma verso Rifiuti Zero: il “guru” Paul Connett va da Alemanno

Paul Connett è considerato un vero e proprio “guru” della strategia Rifiuti Zero: statunitense, professore di chimica e tossicologia alla St. Laurent University (New York), Connett è da decenni uno degli attivisti ambientali più attivi, fondatore della strategia Rifiuti Zero, che propone una completa riprogettazione della vita ciclica delle risorse puntando molto sul riuso per tendere, appunto, a quell’obiettivo rifiuti zero tanto nobile quanto necessario.

Connett è in questi giorni a Roma, afflitta da un’emergenza rifiuti decennale e schiava del conferimento nella discarica di Malagrotta, e con tutta probabilità incontrerà il sindaco Alemanno nel pomeriggio di martedì 29 gennaio.

La rete Zero Waste Lazio, legata alla Rete Nazionale Rifiuti Zero, ha intercettato il professor Connett in visita in Italia, chiedendo ufficialmente un incontro per stringere un patto di fine legislatura, auspicabilmente con l’avvallo unanime del Consiglio Comunale di Roma Capitale.

L’invito rivolto da Massimo Piras della rete Zero Waste Lazio è rivolto a

tutti i cittadini del lazio che chiedono di invertire il percorso di vecchie e nuove megadiscariche e di vecchi e nuovi inceneritori, per promuovere finalmente l’avvio del porta a porta in tutta Roma con gli impianti connessi di riciclaggio e compostaggio

contenuti nel Piano Roma Rifiuti Zero.

Già nei giorni scorsi Connett aveva illustrato, in una conferenza al Cinema Palazzo di Roma, le sue idee sulla strategia Rifiuti Zero e le criticità del “sistema romano”, che abbiamo tentato di raccontarvi negli ultimi mesi.

Il timore della rete Zero Waste Lazio è che anche questa “pre-emergenza” rifiuti, affrontata dal decreto Clini sui rifiuti di Roma, sia in verità il più classico degli specchi per allodole:

le comunità locali sanno bene che quei rifiuti saranno trattati per essere poi mandati in discarica per i due terzi

La Rete Nazionale Rifiuti Zero è, in tal senso, estremamente avanguardistica per quanto riguarda la progettualità sul come smaltire i rifiuti, consapevole anche del fatto che in campagna elettorale è molto semplice apporre il cappello su idee e progetti che poi non verranno mai realizzati.

Tuttavia “Parigi val bene una messa” e sull’incontro di martedì sarebbe sbagliato snocciolare giudizi aprioristici: la Delibera Roma Verso Rifiuti Zero, depositata in Campidoglio a giugno con 11mila firme di cittadini, è perfettamente in linea con quella strategia disegnata da Paul Connett: la rete Zero Waste ne chiede l’approvazione unanime come primo atto verso una reale risoluzione dell’annosa questione rifiuti a Roma.

Via | Zero Waste Lazio

A.S.

Recent Posts

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

42 minuti ago

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

2 ore ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

4 ore ago

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

5 ore ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

8 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

17 ore ago