Roma verso Rifiuti Zero: il “guru” Paul Connett va da Alemanno

Paul Connett è considerato un vero e proprio “guru” della strategia Rifiuti Zero: statunitense, professore di chimica e tossicologia alla St. Laurent University (New York), Connett è da decenni uno degli attivisti ambientali più attivi, fondatore della strategia Rifiuti Zero, che propone una completa riprogettazione della vita ciclica delle risorse puntando molto sul riuso per tendere, appunto, a quell’obiettivo rifiuti zero tanto nobile quanto necessario.

Connett è in questi giorni a Roma, afflitta da un’emergenza rifiuti decennale e schiava del conferimento nella discarica di Malagrotta, e con tutta probabilità incontrerà il sindaco Alemanno nel pomeriggio di martedì 29 gennaio.

La rete Zero Waste Lazio, legata alla Rete Nazionale Rifiuti Zero, ha intercettato il professor Connett in visita in Italia, chiedendo ufficialmente un incontro per stringere un patto di fine legislatura, auspicabilmente con l’avvallo unanime del Consiglio Comunale di Roma Capitale.

L’invito rivolto da Massimo Piras della rete Zero Waste Lazio è rivolto a

tutti i cittadini del lazio che chiedono di invertire il percorso di vecchie e nuove megadiscariche e di vecchi e nuovi inceneritori, per promuovere finalmente l’avvio del porta a porta in tutta Roma con gli impianti connessi di riciclaggio e compostaggio

contenuti nel Piano Roma Rifiuti Zero.

Già nei giorni scorsi Connett aveva illustrato, in una conferenza al Cinema Palazzo di Roma, le sue idee sulla strategia Rifiuti Zero e le criticità del “sistema romano”, che abbiamo tentato di raccontarvi negli ultimi mesi.

Il timore della rete Zero Waste Lazio è che anche questa “pre-emergenza” rifiuti, affrontata dal decreto Clini sui rifiuti di Roma, sia in verità il più classico degli specchi per allodole:

le comunità locali sanno bene che quei rifiuti saranno trattati per essere poi mandati in discarica per i due terzi

La Rete Nazionale Rifiuti Zero è, in tal senso, estremamente avanguardistica per quanto riguarda la progettualità sul come smaltire i rifiuti, consapevole anche del fatto che in campagna elettorale è molto semplice apporre il cappello su idee e progetti che poi non verranno mai realizzati.

Tuttavia “Parigi val bene una messa” e sull’incontro di martedì sarebbe sbagliato snocciolare giudizi aprioristici: la Delibera Roma Verso Rifiuti Zero, depositata in Campidoglio a giugno con 11mila firme di cittadini, è perfettamente in linea con quella strategia disegnata da Paul Connett: la rete Zero Waste ne chiede l’approvazione unanime come primo atto verso una reale risoluzione dell’annosa questione rifiuti a Roma.

Via | Zero Waste Lazio

A.S.

Recent Posts

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

29 minuti ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

3 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

4 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

6 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

7 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

10 ore ago