Clini, “Autorizzazione Unica Ambientale approvata prima delle elezioni”

Di AUA (Autorizzazione Unica Ambientale) per il momento il Parlamento non vuol ancora sentir parlare: nei giorni scorsi la Commissione Ambiente alla Camera ha infatti rinviato il parere sul provvedimento approvato in Consiglio dei ministri il 17 settembre scorso.

L’Aua, uno degli strumenti di semplificazione per le piccole e medie imprese che punta ad alleggerire il carico di adempimenti burocratici ed amministrativi attualmente previsti dalle normative ambientali, punta a garantire la massima tutela ambientale; ha spiegato il ministro dell’Ambiente Corrado Clini:

Si tratta di una misura attesa e importante che ha già ricevuto il via libera da parte della Commissione ambiente del Senato e che preferiamo segua in Parlamento un percorso il più condiviso e partecipato possibile

Nelle intenzioni del governo l’Autorizzazione, rilasciata dallo Sportello unico per le attività produttive, andrà a sostituire vari atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione previsti dalla legge in materia ambientale, portando alle imprese non pochi vantaggi.

Lo snellimento dei tempi e l’abbattimento dei costi organizzativi sono i principali, grazie alla possibilità di formulare la richiesta per via telematica e verso un interlocutore unico, ma anche la durata della nuova Autorizzazione (15 anni) è superiore a quella che si otterrebbe richiedendo singolarmente le autorizzazioni.

Secondo il ministro Clini il rinvio della Commissione Ambiente

non va inteso come atto dilatorio e tanto meno mette quindi in discussione l’approvazione di questo importante provvedimento prima delle elezioni

precisando che un irrigidimento del Governo di fronte al rinvio in Commissione sarebbe stato irragionevole ed inutile, visto e considerato che tale decisione è stata motivata con la necessità di ulteriori approfondimenti tecnici.

Vista tuttavia la innata capacità di procrastinare tipica delle Commissioni parlamentari a fine legislatura (l’ultimo caso eclatante ha riguardato la legge elettorale) il dubbio che anche in questo caso si tenti di non decidere è cocente: riusciranno i nostri eroi…?

Via | Ministero dell’Ambiente

A.S.

Published by
A.S.

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago