Clini, “Autorizzazione Unica Ambientale approvata prima delle elezioni”

Di AUA (Autorizzazione Unica Ambientale) per il momento il Parlamento non vuol ancora sentir parlare: nei giorni scorsi la Commissione Ambiente alla Camera ha infatti rinviato il parere sul provvedimento approvato in Consiglio dei ministri il 17 settembre scorso.

L’Aua, uno degli strumenti di semplificazione per le piccole e medie imprese che punta ad alleggerire il carico di adempimenti burocratici ed amministrativi attualmente previsti dalle normative ambientali, punta a garantire la massima tutela ambientale; ha spiegato il ministro dell’Ambiente Corrado Clini:

Si tratta di una misura attesa e importante che ha già ricevuto il via libera da parte della Commissione ambiente del Senato e che preferiamo segua in Parlamento un percorso il più condiviso e partecipato possibile

Nelle intenzioni del governo l’Autorizzazione, rilasciata dallo Sportello unico per le attività produttive, andrà a sostituire vari atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione previsti dalla legge in materia ambientale, portando alle imprese non pochi vantaggi.

Lo snellimento dei tempi e l’abbattimento dei costi organizzativi sono i principali, grazie alla possibilità di formulare la richiesta per via telematica e verso un interlocutore unico, ma anche la durata della nuova Autorizzazione (15 anni) è superiore a quella che si otterrebbe richiedendo singolarmente le autorizzazioni.

Secondo il ministro Clini il rinvio della Commissione Ambiente

non va inteso come atto dilatorio e tanto meno mette quindi in discussione l’approvazione di questo importante provvedimento prima delle elezioni

precisando che un irrigidimento del Governo di fronte al rinvio in Commissione sarebbe stato irragionevole ed inutile, visto e considerato che tale decisione è stata motivata con la necessità di ulteriori approfondimenti tecnici.

Vista tuttavia la innata capacità di procrastinare tipica delle Commissioni parlamentari a fine legislatura (l’ultimo caso eclatante ha riguardato la legge elettorale) il dubbio che anche in questo caso si tenti di non decidere è cocente: riusciranno i nostri eroi…?

Via | Ministero dell’Ambiente

A.S.

Recent Posts

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

2 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

4 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

6 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

7 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

9 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

12 ore ago