Viaggi nello spazio: è polemica sulla scimmia iraniana “lanciata” in una sonda

Nei giorni scorsi l’Iran ha annunciato di aver lanciato con successo, a 120km di altezza una scimmia, dando così il via alla corsa spaziale della Repubblica islamica.

Secondo Teheran il vettore spaziale ha raggiunto l’altezza siderale, tornando poi indietro, senza subire danni e riportando “a casa” la scimmietta spaziale che

è tornata indenne

dal viaggio di 13 ore.

La cosa ha scatenato non poche polemiche, sopratutto sulla veridicità di questa informazione: troppe infatti sono le bufale rifilate ai media (e ai governi) di tutto il mondo dal verde regime degli ayatollah, accusato questa volta più che di una corsa spaziale (un po’ anacronistica a dire il vero) di testare vettori nucleari, celando dietro il pretesto cosmologico una reale messa a punto di missili a lungo raggio.

Dal canto suo il regime iraniano ha ribadito di essere in grado,

nel giro di cinque-otto anni, di inviare astronauti iraniani nello spazio

cercando così di placare le polemiche e i timori della comunità internazionale. Polemiche che tuttavia ha pensato, giustamente, di rinfocolare la Lav (Lega Anti-Vivisezione), che accusa Teheran di inutili crudeltà nei confronti delle cavie usate per queste sperimentazioni.

Costringere animali vivi, privati di qualsiasi esigenza fisica e ambientale della specie, perché costretti in minuscole gabbie e sottoposti ad alimentazione forzata ed assenza di gravità, per studiare gli effetti che tale situazione produce sull’apparato muscolo-scheletrico, è eticamente inaccettabile e scientificamente fuorviante

ha dichiarato la biologa Michela Kuan, responsabile LAV vivisezione, spiegando che

l’uomo ha asse vertebrale e femorale quasi paralleli, di conseguenza il carico sull’articolazione è fortemente superiore nella nostra specie rispetto alle altre. Inoltre, tessuto muscolare e scheletrico, differiscono tra le specie per formazione e degenerazione ossea, picco della massa ossea ed entità della risposta infiammatoria ed immunitaria, rendendo qualsiasi risultato non attendibile se applicato a specie diverse da quelle oggetto di sperimentazione.

Foto | Presstv.ir

A.S.

Recent Posts

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

31 secondi ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

7 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

9 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

11 ore ago

Come la logistica italiana si sta trasformando verso la sostenibilità ambientale

La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…

12 ore ago

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

13 ore ago