In Russia embargo sulla carne bovina, suina e di tacchino proveniente dagli Stati Uniti

Gli hamburger di Burger King e le lasagne Findus hanno scoperchiato il vaso di Pandora della sicurezza alimentare, l’effetto domino che ne è scaturito si sta allargando a livello globale. Lunedì scorso in Russia è entrato in vigore il divieto di importazione di carne bovina, suina e di tacchino dagli Stati Uniti a causa dell’utilizzo, negli allevamenti americani, di un additivo chiamato ractopamina.

L’additivo è vietato sia nell’Unione Europea che in Russia, anche se negli Stati Uniti è ritenuto sicuro. Ron Kirk, rappresentante del commercio degli Stati Uniti, e Tom Vilsack, segretario per l’agricoltura USA, si è detto “molto deluso” dal fatto che la Russia abbia preso tale provvedimento per sospendere tutte le importazioni di carne dagli Stati Uniti, visto che tale produzione segue “i più alti standard di sicurezza alimentare del mondo”.

La mossa della Russia chiude le porte a un business da 500 milioni di dollari all’anno e lascia supporre che dopo l’adesione alla World Trade Organisation gli allevatori russi abbiano voluto proteggere il loro mercato interno dalla marea di carne a buon mercato proveniente dagli States. Ma, probabilmente, sostiene Al Jazeera, alla base dell’embargo potrebbe esserci una rappresaglia dopo la decisione del Congresso degli Stati Uniti di approvare una legge per punire le violazioni dei diritti umani da parte dei russi. L’approvazione della legge ha raffreddato i rapporti fra le due nazioni, tanto che la Russia ha dato un severo giro di vite alle adozioni dei bambini russi in America.

Gennady Onishchenko, leader del movimento russo per la sicurezza dei consumatori, ha fatto sapere che “l’embargo su praticamente tutte le carni statunitensi sarà a lungo termine”.

Via I Al Jazeera

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

3 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

12 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

13 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

15 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

16 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

18 ore ago