Maiali morti in Cina, il bilancio sale 13.000 suini

9.500 suini sono infatti stati ritrovati nelle acque del fiume Huangpu mentre altri 3.600 in quelle del Jiaxing.

13.000 maiali, uno scandalo che nemmeno le rigidissime autorità cinesi riescono a marginalizzare: dai rilievi effettuati sugli animal infatti sarebbe stato rinvenuto un virus della categoria circovirus suino, innocuo per l’uomo ma letale per l’animale; una versione ufficiale questa, data dal Ministero delle Politiche Agricole cinese.

Si è tuttavia aperta ugualmente una vera e propria psicosi da contagio: il timore infatti è che il virus abbia potuto infettare anche la fauna ittica del fiume Huangpu, così come si teme possano essere state immesse sul mercato prodotti di carne suina contagiati.

Non ultimo il problema dell’acqua potabile, che a Shangai (una città di 23milioni di abitanti) viene fornita per un quinto proprio dal fiume Huangpu: in assenza di garanzie ufficiali infatti, la popolazione non ha la minima idea di come comportarsi.

Il maiale rappresenta il 64% della carne prodotta in Cina nel 2012, un prodotto che arriva sempre più ad una fascia alta della popolazione: flettere negativamente un mercato del genere sarebbe un problema per l’economia cinese; le autorità hanno accusato gli agricoltori della zona dello Zhejiang, accusandoli di essere la fonte del problema, i primi che avrebbero gettato nel fiume il ceppo di suini affetti dal virus e che lo scorrere naturale delle acque avrebbe poi portato il problema a valle.

Le immagini di questo video, piuttosto impressionati, sono emblematiche: e l’inesorabile aggiornarsi del pallottoliere non fa che aumentare i sospetti che ci sia dell’altro: è interessante in tal senso la battaglia tra il governo, che grazie alla propaganda del Quotidiano del Popolo cerca di dare garanzie sui controlli dei prodotti già in commercio, e la popolazione, che grazie ai social network sta alzando un polverone mediatico che a molti già ricorda il clamoroso scandalo alimentare del 2008.

Via | The Japan Times
Foto | Afp

A.S.

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

4 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

6 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

8 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

11 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

12 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

14 ore ago