La redazione del programma settimanale Restiamo animali in onda sull’emittente toscana Controradio ha promosso una lettera appello contro il provvedimento che dovrebbe essere esecutivo dal 1° aprile al 31 luglio 2013. L’astrofisica Margherita Hack, la scrittrice Susanna Tamaro, la conduttrice tv (nota per il suo attivismo green) Paola Maugeri, il membro dei Pooh Red Canzian, il biologo Gianni Tamino, il filosofo Luigi Lombardi Vallauri, lo chef Simone Salvini, l’eurodeputato Andrea Zanoni sono alcuni dei 25 firmatari della lettera intitolata Fermate la caccia alla volpe in tana: è crudele e sbagliata.
Nella lettera alle motivazioni etiche si affiancano quelle civili. Viene sottolineato, per esempio, il cammino di civiltà compiuto negli ultimi anni riconoscendo gli animali come soggetti portatori di diritti. Ma nella lettera vengono contestate anche le motivazioni tecnico-scientifiche addotte per favorire la caccia in tana. Viene messo in dubbio, per esempio, che le volpi siano davvero in soprannumero e si ricorda come l’ISPRA avesse raccomandato metodi non cruenti e uno svolgimento della caccia da agosto a gennaio per non nuocere a cuccioli e madri. Ad aprile, invece, le volpi sono nel pieno dell’allattamento dei cuccioli. Inoltre si sottolinea le contraddizioni di una politica ambientale che ripopola per favorire la caccia e successivamente approva provvedimenti in contrasto con le leggi sul maltrattamento degli animali.
Secondo i firmatari, infine, “il reale obiettivo” dell’autorizzazione della caccia alla volpe in tana potrebbe essere soltanto quello di prolungare “li diletto dei cacciatori per qualche mese ancora, a spese di una specie inerme”. In Toscana, purtroppo, la caccia è uno “sport” molto popolare. Alla giunta provinciale i 25 firmatari chiedono “un geto umano e nobile”, in grado di riscuotere “pubblico apprezzamento”.
Via | Ansa
Foto © Getty Images
Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…
Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…
Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…
Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…
Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…
La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…