Categories: AnimaliECOLOGIA

Caccia alla volpe: lettera di 25 firmatari illustri contro il provvedimento della Provincia di Siena

La redazione del programma settimanale Restiamo animali in onda sull’emittente toscana Controradio ha promosso una lettera appello contro il provvedimento che dovrebbe essere esecutivo dal 1° aprile al 31 luglio 2013. L’astrofisica Margherita Hack, la scrittrice Susanna Tamaro, la conduttrice tv (nota per il suo attivismo green) Paola Maugeri, il membro dei Pooh Red Canzian, il biologo Gianni Tamino, il filosofo Luigi Lombardi Vallauri, lo chef Simone Salvini, l’eurodeputato Andrea Zanoni sono alcuni dei 25 firmatari della lettera intitolata Fermate la caccia alla volpe in tana: è crudele e sbagliata.

Nella lettera alle motivazioni etiche si affiancano quelle civili. Viene sottolineato, per esempio, il cammino di civiltà compiuto negli ultimi anni riconoscendo gli animali come soggetti portatori di diritti. Ma nella lettera vengono contestate anche le motivazioni tecnico-scientifiche addotte per favorire la caccia in tana. Viene messo in dubbio, per esempio, che le volpi siano davvero in soprannumero e si ricorda come l’ISPRA avesse raccomandato metodi non cruenti e uno svolgimento della caccia da agosto a gennaio per non nuocere a cuccioli e madri. Ad aprile, invece, le volpi sono nel pieno dell’allattamento dei cuccioli. Inoltre si sottolinea le contraddizioni di una politica ambientale che ripopola per favorire la caccia e successivamente approva provvedimenti in contrasto con le leggi sul maltrattamento degli animali.

Secondo i firmatari, infine, “il reale obiettivo” dell’autorizzazione della caccia alla volpe in tana potrebbe essere soltanto quello di prolungare “li diletto dei cacciatori per qualche mese ancora, a spese di una specie inerme”. In Toscana, purtroppo, la caccia è uno “sport” molto popolare. Alla giunta provinciale i 25 firmatari chiedono “un geto umano e nobile”, in grado di riscuotere “pubblico apprezzamento”.

Via | Ansa

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Così lavi le trapunte a casa: il trucco della lavanderie che ti farà risparmiare tanti soldi

Lavare la trapunta senza portarla in lavanderia è possibile: ecco il metodo per farlo in…

6 minuti ago

Macchie di candeggina, come rimuoverle senza fatica: rimedio straordinario

.Come si formano le macchie di candeggina e perché sono difficili da rimuovere. Come fare…

2 ore ago

Nei mari europei c’è un tesoro nascosto: oltre 45 tonnellate del prodotto più prezioso

Scoperto nei mari europei un tesoro segreto nei fondali: il prodotto che supera il peso…

3 ore ago

Bagno splendente come in hotel: è davvero facile da ottenere, basta fare questo ogni sera

Il segreto di un bagno brillante: ingredienti naturali e rimedi della tradizione. Non crederai ai…

5 ore ago

Troppi germi nelle spugnette dei piatti, disinfettarle è facilissimo: fai subito in questo modo, è per la tua salute

Le spugnette che usiamo ogni giorno per lavare i piatti possono contenere più batteri del…

8 ore ago

Autunno sempre più caldo, il pericolo che tutti stanno ignorando: l’allarme che preoccupa

Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…

9 ore ago