Acqua più pura grazie alla zeolite, la pietra che bolle

 

Il Consejo Superior de Investigaciones Científicas in collaborazione con l’Università di Addis Abeba ha brevettato un nuovo materiale per la purificazione dell’acqua. Grazie a questa invenzione è possibile eliminare il fluoruro dall’acqua utilizzando lo zeolite, un minerale scoperto dallo studioso Alex Fredrik Cronstedt che battezzò la sua scoperta “pietra che bolle” avendo notato che le pietre, una volta scaldate, liberavano vapore acqueo dalle gocce d’acqua rimaste imprigionate nelle sue cavità.

Questa scoperta permetterà di depurare l’acqua dal fluoruro, la cui ingestione eccessiva può provocare, sul lungo termine, anomalie a denti e scheletro. Anche se in piccole dosi questo elemento rafforza entrambe gli apparati, in dosi eccessive può renderli deboli e fragili.

La collaborazione con l’ateneo etiope nasce dal fatto che nel Paese africano vi sono molte miniere ricche di questo minerale. Isabel Diaz, ricercatrice del CSIC, spiega che il processo di trattamento e purificazione dell’acqua è semplice ed economico. È la idrossiapatite nanoporosa presente sulla superficie del minerale ad assorbire il contenuto di fluoro dell’acqua. La purificazione dell’acqua si ottiene a temperatura ambiente, con la semplice immersione della pietra in un recipiente.

La collaborazione fra CSIC ed Etiopia ha dato vita allo sviluppo di un brevetto per la preparazione dei composti metallo-organici (MOFs ovvero Metal-Organic Frameworks) che potranno essere applicati a livello industriale come assorbenti, sensori chimici, catalizzatori e componenti di farmaci. Grazie alla loro straordinaria porosità questi componenti si prestano a una vasta gamma di applicazioni.

Via | El Pais

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago