Acqua più pura grazie alla zeolite, la pietra che bolle

 

Il Consejo Superior de Investigaciones Científicas in collaborazione con l’Università di Addis Abeba ha brevettato un nuovo materiale per la purificazione dell’acqua. Grazie a questa invenzione è possibile eliminare il fluoruro dall’acqua utilizzando lo zeolite, un minerale scoperto dallo studioso Alex Fredrik Cronstedt che battezzò la sua scoperta “pietra che bolle” avendo notato che le pietre, una volta scaldate, liberavano vapore acqueo dalle gocce d’acqua rimaste imprigionate nelle sue cavità.

Questa scoperta permetterà di depurare l’acqua dal fluoruro, la cui ingestione eccessiva può provocare, sul lungo termine, anomalie a denti e scheletro. Anche se in piccole dosi questo elemento rafforza entrambe gli apparati, in dosi eccessive può renderli deboli e fragili.

La collaborazione con l’ateneo etiope nasce dal fatto che nel Paese africano vi sono molte miniere ricche di questo minerale. Isabel Diaz, ricercatrice del CSIC, spiega che il processo di trattamento e purificazione dell’acqua è semplice ed economico. È la idrossiapatite nanoporosa presente sulla superficie del minerale ad assorbire il contenuto di fluoro dell’acqua. La purificazione dell’acqua si ottiene a temperatura ambiente, con la semplice immersione della pietra in un recipiente.

La collaborazione fra CSIC ed Etiopia ha dato vita allo sviluppo di un brevetto per la preparazione dei composti metallo-organici (MOFs ovvero Metal-Organic Frameworks) che potranno essere applicati a livello industriale come assorbenti, sensori chimici, catalizzatori e componenti di farmaci. Grazie alla loro straordinaria porosità questi componenti si prestano a una vasta gamma di applicazioni.

Via | El Pais

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Lavatrice che puzza, il consiglio per pulirla a fondo: c’è un prodotto incredibile

L’accumulo di calcare, muffe e residui di detersivo è spesso la ragione dei cattivi odori…

2 ore ago

Nel 2027 ci saranno tre mesi in meno di pensione: ecco i lavoratori che potrebbero trovarsi nei guai

Nel panorama previdenziale italiano si prospetta un possibile aumento dell’età pensionabile a partire dal 2027.…

3 ore ago

Da mantella a oggetti super utili: 6 ricicli creativi da fare invidia a tutti

Un indumento spesso dimenticato nell’armadio può diventare la base per accessori resistenti all’acqua, dal coprizaino…

5 ore ago

Allarme cimice assassina: perché la sua presenza in Italia preoccupa gli esperti

Un insetto predatore arrivato dal Nord America si è stabilito in diverse regioni italiane: utile…

6 ore ago

Non lo diresti mai, chi produce il riso Eurospin “Delizie del Sole”: spoiler, lo conosci benissimo

Eurospin, leader tra le catene di supermercati, continua a conquistare i consumatori grazie a un’offerta…

8 ore ago

Vacanze a settembre? Queste mete sono le più belle e costano poco, un vero affare

Settembre si conferma un mese ideale per organizzare una vacanza, grazie a una combinazione vincente…

9 ore ago