Categories: news

L’inutile austerità nei conti errati di Carmen Reinhart e Kenneth Rogoff

Cosa succede se due economisti di Harvard sbagliano la formula di calcolo di un foglio excel? Succede che mezzo mondo, quello occidentale per l’esattezza, inclusa l’Europa si convince che sia l’austerità la strada da praticare per superare il debito pubblico, ma così facendo si trova sulla strada della bancarotta. Probabilmente l’errore sarebbe passato inosservato se lo studio non fosse stato preso come modello dalla Comunità europea per imporre politiche economiche di austerità a discapito di tagli verso servizi essenziali quali la Sanità, la messa in sicurezza del suolo o anche le bonifiche e lo stesso rilancio delle economie in favore della creazione di nuovi posti di lavoro, sostegno alle imprese ecc. ecc.

L’articolo che avrebbe consolidato la crisi innescata nel 2008 e mai superata è Growth in a Time of Debt pubblicato nel 2010 da Carmen Reinhart e Kenneth Rogoff famosi economisti di Harvard ed ex dirigenti dell’ FMI. Lo studio raccoglie dati tra il 1946 e il 2009 e mostra che la crescita è stata significativamente più bassa nei paesi il cui debito pubblico supera il 90% del PIL.

Ma come nasce questo errore che però non è stato riconosciuto dai suoi autori? Un gruppo di economisti ha replicato recentemente allo studio spiegando di essere giunti a conclusioni molto diverse da quelle di Reinhart e Rogoff. E per dimostrarlo hanno spiegato come cinque paesi quali Australia, Austria, Canada, Danimarca e Belgio abbiano superato la trappola usando nel loro pannello un metodo ritenuto discutibile e più originale del foglio di calcolo in Excel utilizzato come supporto per lo studio che ha comportato un errore nella formula di calcolo.

Sorpresa! Se i risultati di Reinhart e Rogoff portavano a un tasso di crescita del – 0,1 % per i paesi indebitati oltre il 90%, quegli stessi paesi per lo studio alternativo e senza l’errore di calcolo nella impostazione della formula facevano registrare la crescita al 2,2%.

E ora? Tutti i conti sono da rifare e probabilmente inizieremo a non dare più credito alle soglie di crescita, il che potrebbe aprire spiragli per quell’altra economia che si fonda sulla decrescita.

Via | Le Monde
Foto | Getty Images

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Il Mediterraneo è bollente: ecco cosa ci aspetta in autunno, preparatevi al peggio

Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…

20 minuti ago

Tutta la vita su una nave da crociera: lo puoi fare e costa meno di una casa in città

Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…

2 ore ago

Ecco perché settembre è il periodo migliore per le vacanze: scopri tutti i segreti

Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…

3 ore ago

Allerta totale in Italia: il 94% dei comuni a rischio idrogeologico, quali si salvano

Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo  alcuni si salvano:…

5 ore ago

Addio sporco in casa, solo così pulisci e disinfetti senza detersivi: gli ingredienti naturali della nonna

Con questi rimedi della nonna puoi pulire alla perfezione, disinfettando senza l'uso di detersivi. Ecco…

6 ore ago

Questo disinfettante naturale era l’arma letale delle bisnonne (e non costa nulla): altro che prodotti industriali

Le bisnonne erano solite usare questo eccellente disinfettante naturale: soluzione gratuita sempre a portata di…

8 ore ago