Categories: Inquinamento

Inchiesta Ilva di Taranto, il sindaco Stefàno non si dimette e contrattacca

Era atteso ieri in Consiglio Comunale, e a dirla tutta erano attese anche le sue dimissioni, il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno: dopo le notizie stampa sulla proroga delle indagini preliminari nei suoi confronti nell’ambito dell’inchiesta su Ilva denominata “Ambiente svenduto” per omissione in atti d’ufficio ed abuso d’ufficio erano in molti ad attendere Stefàno al varco.

Attesa inutile, visto che ieri mattina Stefàno, in Consiglio comunale, non solo non si è visto, ma non si sono viste nemmeno le sue dimissioni:

Sarebbe una follia dimettersi. Per Taranto, il commissariamento sarebbe una pietra tombale. […] Ho ricevuto tante, tantissime, dimostrazioni, molte testimonianze di affetto, da amici, persone del mondo della scuola. Mi hanno invitato a non mollare e ad andare avanti nel rispetto del mandato ricevuto dagli elettori che mi hanno confermato la loro fiducia. In questo momento, l’arrivo di un commissario prefettizio per Taranto sarebbe la pietra tombale

Con queste parole, nella serata di ieri, 12 ore dopo il mancato Consiglio, il sindaco di Taranto ha spiegato la sua posizione alla Gazzetta del Mezzogiorno: niente dimissioni, resta alla guida della città più martoriata d’Italia sul piano ambientale.

Secondo le indiscrezioni stampa (non è infatti ancora chiaro se il sindaco abbia ricevuto o meno l’avviso di garanzia) le accuse mosse al sindaco sarebbero di omissione in atti d’ufficio ed abuso d’ufficio: questi i capi d’imputazione che sarebbero stati ravvisati dal gip tarantino Patrizia Todisco. Accuse che Stefàno respinge al mittente; è battagliero il sindaco con la pistola, determinato a non mollare di un centimetro, per il bene della città: parla di un “conforto” della cittadinanza che lo rende risoluto, investito forse di un’aura ancora più forte dopo il discorso alla Camera del neo-Presidente del Consiglio Letta, che nomina solo Taranto e l’Ilva nel suo discorso programmatico:

E’ chiaro che episodi come quello dell’ILVA di Taranto non sono più tollerabili.

queste le parole di Enrico Letta ieri alla Camera dei Deputati. Stefàno, con la fiducia incassata e la citazione del casus Taranto del Presidente del Consiglio, torna così all’attacco:

Chi sa di legge mi dice che sarebbe una follia dimettersi . Anzi, poco corretto dimettersi per questo. Mi ha fatto male che dei non addetti ai lavori abbiano pensato che io fossi corrotto. Eppure, nasce tutto da un esposto fatto da Condemi. Sì, mi sono sentito ferito su un argomento per il quale io mi sono battuto. Sono stato il primo a far pagare le tasse all’Ilva e sono stato il primo sindaco a presentare un esposto per accertare eventuali correlazioni tra l’incremento delle patologie tumorali e la presenza industriale.

Ha fatto spalle larghe in sindaco: i prossimi sei mesi di indagine e di amministrazione saranno cruciali per comprendere la reale natura del suo operato, ma altrettanto cruciali nell’anamnesi e nella messa in pratica nelle politiche industriali ed ambientali che traghettino Taranto in acque più sane; le bonifiche, la messa a norma ed in sicurezza dell’impianto siderurgico, la tutela dell’occupazione e dell’ambiente si dovranno conciliare necessariamente con i diritti civili ed umani violati dei cittadini di Taranto, gli ultimi della Puglia, gli ultimi dell’Italia.

Via | La Gazzetta del Mezzogiorno
Foto | Brindisi Report

A.S.

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

7 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

9 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

11 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

13 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

15 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

16 ore ago