Vitoria Gasteiz, 250000 abitanti è il capoluogo dei Paesi Baschi.
Nel 2012 è stata la prima città dell’Europa meridionale a vincere il titolo di green capital dell’Unione Europea.
In questi giorno vi ho fatto una breve visita e vi posso garantire che in tema di sostenibilità i baschi non hanno nulla da invidiare alle più ricche e blasonate metropoli del nord (Stoccolma, Copenaghen, Amburgo) che hanno vinto il titolo negli altri anni.
Tre numeri basterebbero a descriverla: 45 m² di aree verdi pro capite, 100 km di piste ciclabili, 75% di raccolta differenziata. Fate per favore il confronto con la vostra città e meditate…
Lasciando ad altri post la riflessione sull’ essere una “città verde”, nel breve video che segue (autoprodotto con riprese originali) vi propongo invece un assaggio di cosa significa viverci. (1)
(1) 200 anni fa Beethoven compose una ouverture (op.91) ispirata alla vittoria di Wellington nella battaglia di Vitoria. Dato il suo carattere di marcia militare era poco adatta a celebrare la sostenibilità, che è invece ben rappresentata dal delizioso Allegro del Concerto per corno e orchestra n. 1 K 441 di W.A. Mozart.
La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…
Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…
Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…
Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…
Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…
Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…