Il cuoco degli astronauti? Una stampante 3D

Le stampanti 3D sono da molti considerate come il futuro della manifattura, vista la possibilità di eliminare le giacenze di magazzino e di consentire, così, solamente la circolazione di materie prime e componenti e non quella (ulteriore) dei pezzi finiti.

Che, però, si stesse pensando a stampanti laser per preparare i piatti per gli astronauti è una notizia fresca fresca che arriva dritta dal quartier generale della NASA, l’agenzia spaziale statunitense che ha stanziato di recente un assegno di ricerca per lo sviluppo di un prototipo di stampante 3D per il cibo.

Il finanziamento ha premiato Anjan Contractor, un ingegnere meccanico della Systems and Materials Research Corporation di Austin, Texas, che ha ricevuto un assegno da 125mila dollari per realizzare un prototipo di “sintetizzatore di cibo”.

Con questa tecnologia gli astronauti avranno varie “cartucce” di ingredienti che le stampanti avranno il compito di mescolare, miscelare e preparare come avviene con le normali ricette. Fino ad ora Contractor ha stampato del cioccolato, ma in futuro potrebbe creare le tortillas che tanto piacciono agli astronauti perché non lasciano briciole vaganti nello spazio. Fra i cibi più gettonati in assenza di gravità ci sono anche frutta e carni e pesci in scatola. Ora la possibilità di far “cucinare” le stampanti 3D potrebbe rendere meno monotona la dieta spaziale.

Viene da chiedersi in che cosa le stampanti 3D saranno diverse dalle magnifiche macchine per fare il pane in casa in vendita in qualsiasi ipermercato a circa 50 euro…

Via | Agi 

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

30 minuti ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

2 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

3 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

6 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

8 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

9 ore ago