Il cuoco degli astronauti? Una stampante 3D

Le stampanti 3D sono da molti considerate come il futuro della manifattura, vista la possibilità di eliminare le giacenze di magazzino e di consentire, così, solamente la circolazione di materie prime e componenti e non quella (ulteriore) dei pezzi finiti.

Che, però, si stesse pensando a stampanti laser per preparare i piatti per gli astronauti è una notizia fresca fresca che arriva dritta dal quartier generale della NASA, l’agenzia spaziale statunitense che ha stanziato di recente un assegno di ricerca per lo sviluppo di un prototipo di stampante 3D per il cibo.

Il finanziamento ha premiato Anjan Contractor, un ingegnere meccanico della Systems and Materials Research Corporation di Austin, Texas, che ha ricevuto un assegno da 125mila dollari per realizzare un prototipo di “sintetizzatore di cibo”.

Con questa tecnologia gli astronauti avranno varie “cartucce” di ingredienti che le stampanti avranno il compito di mescolare, miscelare e preparare come avviene con le normali ricette. Fino ad ora Contractor ha stampato del cioccolato, ma in futuro potrebbe creare le tortillas che tanto piacciono agli astronauti perché non lasciano briciole vaganti nello spazio. Fra i cibi più gettonati in assenza di gravità ci sono anche frutta e carni e pesci in scatola. Ora la possibilità di far “cucinare” le stampanti 3D potrebbe rendere meno monotona la dieta spaziale.

Viene da chiedersi in che cosa le stampanti 3D saranno diverse dalle magnifiche macchine per fare il pane in casa in vendita in qualsiasi ipermercato a circa 50 euro…

Via | Agi 

Foto © Getty Images

 

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago