Categories: AlimentazioneECOLOGIA

Eating City: a Torino pranzo gratuito per tremila contro gli sprechi alimentari

Domenica 2 giugno non è un giorno qualunque, è il giorno della Festa della Repubblica e non è stata scelta a caso questa data per la prima edizione del pranzo gratuito contro gli sprechi. Perché la solidarietà è uno dei capisaldi fondanti dell’Italia repubblicana, così come l’eguaglianza, nello specifico quella di avere tutti quanti un piatto caldo con cui sfamarsi.

Eating City, la città che mangia, è il pranzo contro gli sprechi alimentari organizzato da Risteco, in collaborazione con Last Minute Market, Coldiretti Piemonte, Cooperativa Nanà, Festival Cinemambiente, Auchan, Smat, Amiat, Iren Energia, Istituto Zooprofilattico, Sotral, Camst, Compass Group, Agrocompany, Ecozema e Glamoo.

Il pranzo, fino a esaurimento scorte, verrà allestito in piazza Vittorio Veneto  e sarà realizzato partendo dagli scarti derivanti dal commercio alimentare (negli ipermercati e nei mercati rionali) della provincia di Torino. Si parte da un presupposto: la città mangia cibo ma anche il territorio necessario per produrlo. Da questa considerazione nasce il progetto Eating City, in cui ambiente, economia, salute e alimentazione si incontrano e si confrontano con l’obiettivo di rimettere l’uomo al centro del sistema agroalimentare.

In piazza ci sarà un talk show condotta da Patrizio Roversi con politici, imprenditori e leader sociali per parlare della Costituzione Italiana e della sua relazione con il lavoro dell’uomo, l’agricoltura e il cibo.

Sempre in piazza verrà allestito un mercatino con oltre 50 produttori locali che ospiterà anche uno stand di Libera.

La manifestazione è inserita all’interno dell’articolato programma degli Smart City Days ed è inserito nelle iniziative di Un anno contro lo spreco.

Via | Smart City Days

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Anche se non sono ancora scaduti dovresti buttare via questi alimenti: si rischia grosso

Ci sono alimenti che nonostante non siano ancora scaduti, sarebbe meglio gettare via: ecco qual…

27 minuti ago

5+1 usi inaspettati per i vecchi costumi da bagno: da oggi li conserverai tutti

 Con l’arrivo della fine dell’estate, molti si trovano con vecchi costumi da bagno che non…

2 ore ago

5 isole da leggenda per un fine estate da favola: la tua fuga perfetta ti aspetta

Una vacanza di fine estate? Scegli tra una di queste 5 isole nate da una…

3 ore ago

Offerta pazzesca, la friggitrice che tutti vogliono a un prezzo mai visto: solo qui la paghi una miseria

Non perdere questa offerta pazzesca: la friggitrice ad aria più amata è ad un prezzo…

6 ore ago

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

15 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

17 ore ago