Leonardo DiCaprio ottiene dalla vendita all’asta da Christie’s di 33 opere d’arte contemporanea oltre 38 milioni di dollari che userà per le azioni che lui definisce di environmental philanthropy. Nella foto in alto un Bansky, Protect from all elements, del 1975.
Per rendersi conto dell’incredibile attività dell’attore americano basta visitare il sito della Leonardo DiCaprio Foundation che raccoglie sia le priorità per tutelare l’ambiente e il Pianeta sia le azioni che l’attore finanzia anche con la raccolta fondi, come nel caso dell’asta benefica.
Le prime azioni hanno riguardato (e riguardano ancora) le protezione delle tigri dall’estinzione, una collaborazione con il WWF per proteggere le ultime foreste; la protezione degli Oceani; tutela degli squali dalle pratiche del finning; la collaborazione con Antarctic Ocean Alliance una federazione di una dozzina di associazioni presente nei 5 continenti attiva per la protezione delle reti marine; campagne per l’accesso all’acqua pulita di 430 mila persone in Tanzania, Mozambico Sierra Leone e Darfur.
Molti telefoni contengono funzioni nascoste accessibili solo tramite comandi specifici: ecco cosa sono i codici…
Con l’entrata in vigore immediata della nuova normativa sul abbandono dei rifiuti, in Italia scattano…
È stata disposta la richiamo di quattro lotti di friarielli a causa di una segnalazione…
I portaspazzatura più eleganti e più funzionali, perfetti da mettere in ogni ambiente della casa:…
Scopri il sistema semplice e naturale per pulire le fughe del pavimento in pochi minuti,…
Nel panorama degli elettrodomestici che più impattano sui consumi energetici domestici, emerge un protagonista spesso…