Leonardo DiCaprio ottiene dalla vendita all’asta da Christie’s di 33 opere d’arte contemporanea oltre 38 milioni di dollari che userà per le azioni che lui definisce di environmental philanthropy. Nella foto in alto un Bansky, Protect from all elements, del 1975.
Per rendersi conto dell’incredibile attività dell’attore americano basta visitare il sito della Leonardo DiCaprio Foundation che raccoglie sia le priorità per tutelare l’ambiente e il Pianeta sia le azioni che l’attore finanzia anche con la raccolta fondi, come nel caso dell’asta benefica.
Le prime azioni hanno riguardato (e riguardano ancora) le protezione delle tigri dall’estinzione, una collaborazione con il WWF per proteggere le ultime foreste; la protezione degli Oceani; tutela degli squali dalle pratiche del finning; la collaborazione con Antarctic Ocean Alliance una federazione di una dozzina di associazioni presente nei 5 continenti attiva per la protezione delle reti marine; campagne per l’accesso all’acqua pulita di 430 mila persone in Tanzania, Mozambico Sierra Leone e Darfur.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…