Categories: Alimentazione

Famiglia in coma dopo un’insalata coltivata sul balcone

Due anziani, la figlia e un nipote di 11 anni sono in prognosi riservata dopo avere mangiato un’insalata probabilmente preparata con una pianta di Atropa belladonna. È successo la sera di lunedì 24 giugno, a Torino, nel quartiere Vanchiglia, a due passi dal centro dove erano in corso i festeggiamenti del santo patrono della città. 

Dopo aver consumato un’insalata coltivata sul balcone di casa la famiglia si è sentita male. Ricoverate d’urgenza, le quattro persone versano in gravi condizioni: la nonna 66enne che ha servito l’insalata dopo averla scambiata per lattuga e il suo compagno 65enne sono stati portati all’Ospedale Mauriziano, la madre 46enne è in rianimazione alle Molinette, mentre il figlio undicenne è in stato di coma farmacologico all’Ospedale Regina Margherita. 

Come riconoscere l’Atropa Belladonna

L’Atropa Belladonna (che vedete nel disegno) è un’erbacea perenne, dotata di un grosso rizoma dal quale si sviluppa un fusto di altezza compresa fra i 70 e i 150 cm. Le foglie piccole di forma ovale-lanceolata sono alternate, nella zona superiore, a foglie più piccole che, come il fusto, sono ricoperte di peli ghiandolari.

I fiori presentano un calice a 5 sepali e una corolla a 5 petali e di colore violaceo cupo. La belladonna fiorisce nel periodo estivo e produce delle bacche nere e lucide.

L’ingestione delle bacche può provocare forme di delirio, sete, vomito, convulsioni e, nei casi estremi, la morte. Questa pianta cresce nelle zone montane e submontane fino a un’altezza di 1400 metri, ma anche nelle colline e in prossimità di agrumeti.

Foto © Getty Images

 

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Riciclo di lusso: 10 progetti originali per reinventare la tua vecchia vasca da bagno

Da fioriera a salottino da esterno: la vasca da bagno può rinascere con idee creative…

1 ora ago

In Finlandia lo fanno da anni: svelato il trucco per avere casa calda senza termosifoni

È possibile avere la casa calda senza utilizzare i termosifoni, esattamente come fanno in Finlandia,…

3 ore ago

Calcare in casa, solo un vecchio ricordo con questo gel miracoloso: lo prepari in 5 minuti

Libera la casa dal calcare basta un gel economico ed ecologico fatto in casa, una…

6 ore ago

Umidità in casa, il metodo (geniale) “dei 30 minuti” per dirle addio per sempre

Dalla condensa alla risalita capillare, le cause sono diverse ma i segni sono simili: muffa,…

7 ore ago

Bollette tagliate dell’8% subito: il documento segreto che pochi conoscono e che ti fa risparmiare davvero

Dal quarto trimestre le bollette della luce scendono del 7,6%: sconto automatico per chi aggiorna…

9 ore ago

Fioritura infinita: la guida definitiva per avere un cactus di Natale sempre in fiore

La Schlumbergera è la pianta delle feste per eccellenza: scopri come farla vivere a lungo…

10 ore ago