Come raffrescare casa o ufficio durante le ondate di calore senza inquinare e senza spendere un capitale in bolletta energetica? Ce lo insegna Luca Mercalli volto noto della Tv ma sopratutto climatologo, docente, giornalista scientifico e saggista che ci spiega in video pillole come usare al meglio la tecnologia per ottenere un raffrescamento con i climatizzatori senza pesare su ambiente e spesa. I video sono disponibili sul canale youtube della Società meteorologica italiana.
Imparare a raffreddare gli ambienti in cui viviamo non richiede troppa energia a patto che mettiamo in pratica delle semplici regole che partono dalla deumidificazione.
Infatti anche quando fa molto aldo ciò che ci dà più fastidio è proprio l’umidità elevata piuttosto che la temperatura elevata. Mercalli in un suo video spiega appunto che reggiamo meglio al caldo di un deserto poiché il tasso di umidità è particolarmente basso e dunque il caldo secco viene avvertito e sopportato meglio.
Altro argomento di particolare interesse riguarda i consigli rispetto alla scelta di una sola macchina capace di produrre fresco d’estate e caldo d’inverno e che funziona anche con la deumidificazione e dunque con temperature più elevate anche per lo stesso raffrescamento.
Infine un discorso molto importante riguarda il come leggere l’etichetta energetica dei climatizzatori e dunque i consigli su come acquistare una macchina adatta al clima all’ambiente in cui viviamo.
Paraspifferi fai-da-te: un alleato contro la dispersione termica. Puoi crearlo facilmente utilizzando ciò che hai…
Molti formaggi arrivano sulle nostre tavole con un rivestimento di cera: non è commestibile, ma…
Nei punti vendita Lidl arriva un articolo pensato per gli appassionati di motori che promette…
Quelle che consideriamo semplici bucce da scartare nascondono in realtà un concentrato di proprietà benefiche:…
Le caratteristiche tecniche del piano a induzione Hisense HIO6401BSC tra funzioni smart, gestione dei consumi…
Presto anche i nostri cieli si riempiranno di questi piccoli elicotteri, c'è il via libera…