Categories: ClimaTecnologia

Da Luca Mercalli i video consigli per gestire climatizzatori e raffrescamento domestico

Come raffrescare casa o ufficio durante le ondate di calore senza inquinare e senza spendere un capitale in bolletta energetica? Ce lo insegna Luca Mercalli volto noto della Tv ma sopratutto climatologo, docente, giornalista scientifico e saggista che ci spiega in video pillole come usare al meglio la tecnologia per ottenere un raffrescamento con i climatizzatori senza pesare su ambiente e spesa. I video sono disponibili sul canale youtube della Società meteorologica italiana.

Imparare a raffreddare gli ambienti in cui viviamo non richiede troppa energia a patto che mettiamo in pratica delle semplici regole che partono dalla deumidificazione.

Infatti anche quando fa molto aldo ciò che ci dà più fastidio è proprio l’umidità elevata piuttosto che la temperatura elevata. Mercalli in un suo video spiega appunto che reggiamo meglio al caldo di un deserto poiché il tasso di umidità è particolarmente basso e dunque il caldo secco viene avvertito e sopportato meglio.

Altro argomento di particolare interesse riguarda i consigli rispetto alla scelta di una sola macchina capace di produrre fresco d’estate e caldo d’inverno e che funziona anche con la deumidificazione e dunque con temperature più elevate anche per lo stesso raffrescamento.

Infine un discorso molto importante riguarda il come leggere l’etichetta energetica dei climatizzatori e dunque i consigli su come acquistare una macchina adatta al clima all’ambiente in cui viviamo.

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Tredicesima 2025, chi rischia di riceverla in ritardo: gli ultimi aggiornamenti

Tutte le date previste per il pagamento della tredicesima 2025: ecco quando arriva per dipendenti…

5 ore ago

Riciclo di lusso: 10 progetti originali per reinventare la tua vecchia vasca da bagno

Da fioriera a salottino da esterno: la vasca da bagno può rinascere con idee creative…

7 ore ago

In Finlandia lo fanno da anni: svelato il trucco per avere casa calda senza termosifoni

È possibile avere la casa calda senza utilizzare i termosifoni, esattamente come fanno in Finlandia,…

9 ore ago

Calcare in casa, solo un vecchio ricordo con questo gel miracoloso: lo prepari in 5 minuti

Libera la casa dal calcare basta un gel economico ed ecologico fatto in casa, una…

11 ore ago

Umidità in casa, il metodo (geniale) “dei 30 minuti” per dirle addio per sempre

Dalla condensa alla risalita capillare, le cause sono diverse ma i segni sono simili: muffa,…

13 ore ago

Bollette tagliate dell’8% subito: il documento segreto che pochi conoscono e che ti fa risparmiare davvero

Dal quarto trimestre le bollette della luce scendono del 7,6%: sconto automatico per chi aggiorna…

14 ore ago