Con un emendamento votato oggi al Decreto Efficienza energetica, il Senato ha approvato l’estensione al 65% delle detrazioni per chi acquista una nuova caldaia o per un nuovo impianto a pompa di calore. Nello stesso provvedimento è passato anche l’emendamento in cui il Governo si impegna a evitare di elevare l’Iva per i supporti integrativi dei libri scolastici dal 4% al 21%.
Accanto agli elettrodomestici a incasso sono stati inclusi dunque anche i grandi elettrodomestici che potranno usufruire della detrazione del 50% dell’importo speso così come i mobili fino a una somma totale di 10 mila euro e per tutto il 2013.
Il bonus sarà spalmato su 10 quote annuali e
I colleghi di Soldiblog spiegano che i bonus per le ristrutturazioni sono estesi anche ai condomini, per cui la la proroga vale fino al 31 dicembre 2014 qualora gli interventi di riqualificazione interessino il 25% della superficie dell’involucro del palazzo.
Ha detto Simona Vicari, sottosegretario allo Sviluppo Economico:
Sono risorse che consentiranno di sostenere un comparto importante, contribuendo in questo modo a dare un sostegno deciso al made in Italy.
Via | Il Mattino
Chi soffre di diabete deve mantenere una buona idratazione costante: ecco perché è importante, quali…
Lo smaltimento corretto di toner e cartucce della stampante rappresenta una priorità per la tutela…
Dai dati del Ministero dell’Interno emerge un aumento dei furti del 3% rispetto al 2023:…
Con questa strategia super economica i tuoi vestiti tornano come appena comprati: non serve neanche…
Dal 1° gennaio cambiano i requisiti per accedere al sostegno in bolletta: eliminato il contributo…
Ghirlande, festoni, tessuti e centrotavola: le soluzioni semplici per vestire l’ambiente di atmosfera natalizia, anche…