Con un emendamento votato oggi al Decreto Efficienza energetica, il Senato ha approvato l’estensione al 65% delle detrazioni per chi acquista una nuova caldaia o per un nuovo impianto a pompa di calore. Nello stesso provvedimento è passato anche l’emendamento in cui il Governo si impegna a evitare di elevare l’Iva per i supporti integrativi dei libri scolastici dal 4% al 21%.
Accanto agli elettrodomestici a incasso sono stati inclusi dunque anche i grandi elettrodomestici che potranno usufruire della detrazione del 50% dell’importo speso così come i mobili fino a una somma totale di 10 mila euro e per tutto il 2013.
Il bonus sarà spalmato su 10 quote annuali e
I colleghi di Soldiblog spiegano che i bonus per le ristrutturazioni sono estesi anche ai condomini, per cui la la proroga vale fino al 31 dicembre 2014 qualora gli interventi di riqualificazione interessino il 25% della superficie dell’involucro del palazzo.
Ha detto Simona Vicari, sottosegretario allo Sviluppo Economico:
Sono risorse che consentiranno di sostenere un comparto importante, contribuendo in questo modo a dare un sostegno deciso al made in Italy.
Via | Il Mattino
Da Eurospin arriva a soli 14,99 euro un prodotto amatissimo, un’offerta che ridisegna il mercato…
I vasetti dello yogurt non devono finire sempre nella spazzatura: con un po’ di fantasia…
Il rosmarino non è solo un ingrediente essenziale in cucina: coltivarlo correttamente permette di avere…
Avere sempre una casa al top, a partire proprio dall’arredamento, è il sogno di tutti.…
Sempre più persone stanno valutando soluzioni ecologiche per l’igiene personale: ecco perché acqua e sapone…
I piccioni possono sporcare e danneggiare balconi e terrazzi. Ecco un metodo fai da te,…