Adenocarcinoma e tumori ai polmoni causati dallo smog

La ricerca condotta in 9 Paesi e su 300 mila persone e pubblicata su The Lancet Oncology mette in correlazione l’inquinamento dell’aria con l’insorgenza dei tumori al polmone causa di morte principale nei paesi industrializzati. Le analisi sono state condotte su uomini e donne tra i 43 e i 73 anni di Svezia, Norvegia, Danimarca, Olanda, Regno Unito, Austria, Spagna, Grecia e Italia. E ne nostro Paese sono stati analizzati campioni di cittadini di Torino, Roma, Varese. L’osservazione è durata circa 13 anni e hanno sviluppato in Italia un cancro al polmone 2095 persone tra quelle prese in considerazione.

Nel 2010 in Italia sono stati registrati 31.051 nuovi casi e il nostro Paese è risultato essere tra i più inquinati. In particolare sono state misurate le polveri sottili tossiche quali Pm 10 e Pm 2,5 dovute alle emissioni dei veicoli con motore a scoppio, impianti di riscaldamento e industria.

Secondo lo studio l’incremento di 10 microgrammi di Pm 10 per metro cubo nell’aria fa aumentare il rischio di tumore ai polmoni del 22% e al 51% per l’adenocarcinoma ossia il cancro che si sviluppa nei non fumatori.

Lo studio va a rinforzare quanto già divulgato dall’OMS, Organizzazione mondiale della Sanità, un anno fa pubblicò uno studio in cui esponeva la correlazione tra l’aumento dell’incidenza dei tumori ai polmoni e l’inquinamento causato emissioni dei gas di scarico delle auto diesel. La relazione causò grande sconcerto e il Codacons a Milano chiese la sospensione del passaggio dei veicoli a diesel, mentre a a Parigi si iniziò a discutere di vietare le autovetture con diesel nella capitale.

Ovviamente non se ne è fatto nulla.

Via | Campania su web

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Il modo migliore per conservare le banane: resteranno fresche anche 2 settimane

Come conservare al meglio le banane senza rischiare? Questo è il metodo migliore: resteranno buone…

2 ore ago

Lidl sorprende ancora con una maxi offerta: i prodotti Parkside a prezzo scontato, rinnova il tuo angolo fai-da-te

Lidl lancia sconti sui prodotti Parkside: trapani, avvitatori e utensili per il fai da te…

4 ore ago

Ci pulisci la casa e costa poco più di 10 euro: la soluzione Lidl, basta stracci e mocio

Piccolo, economico e potentissimo: la spazzola elettrica Silvercrest in offerta da Lidl è l’aiuto perfetto…

5 ore ago

Non bastavano i tappi, ora arriva anche la tassa sulle bottiglie: nuova mazzata

Dopo sei anni di rinvii, le tasse su plastica monouso e bevande zuccherate slittano di…

7 ore ago

Piatti super con questo elettrodomestico da chef: 10 euro da Eurospin e addio ristorante

Comprando questo elettrodomestico da Eurospin a meno di 10 euro, risolvi ogni problema: pranzi e…

10 ore ago

Lidl, di’ addio al freddo e agli sguardi curiosi con meno di 5€: in più è semplicissima da montare

La nuova tenda termica di Lidl costa solo 4,99 euro ma promette di isolare casa…

11 ore ago