Anche il turismo diventa oggetto di un consumo consapevole e di buone pratiche. AIAB Italia e Legambiente hanno dato vita a un percorso comune per farsi garanti di un turismo eco-compatibile a 360° che risponde alle crescente richiesta, da parte del pubblico, di strutture e attività rispettose dell’ambiente.
Dalla ristorazione con prodotti biologici e a filiera corta all’efficienza energetica, dal risparmio idrico alla disponibilità di biciclette per una mobilità no oil, i turisti possono trovare all’interno di agriturismi, bed & breakfast e hotel le condizioni ideali per non pesare sull’ambiente, grazie a piccoli grandi accorgimenti smart.
I marchi di qualità sono assegnati alle strutture ricettive che rispettano standard di eco-sostenibilità, attenzione al paesaggio e alla biodiversità; inoltre, agriturismi, hotel e b&b dovranno servire cibo rigorosamente bio e, magari, utilizzare fonti energetiche rinnovabili.
Le prime dieci strutture che hanno già aderito al protocollo congiunto:
BioAgriturismo Il Gumo – Varese Ligure (SP)
BioAgriturismo Fiorano – Cossignano (AP)
BioAgriturismo Preggio – Preggio (PG)
BioAgriturismo Le Mole sul Farfa – Mompeo (RI)
BioAgriturismo Fattoria Sant’Anna – Laureana di Borrello (RC)
Relais del Colle – Ripatransone (AP)
Airone Country House – Osimo (AN)
Agriturismo Il Duchesco – Alberese (GR)
Agriturismo Cascina Clarabella – Iseo (BS)
Azienda Agricola Terra di Vento – Montecorvino Pugliano (SA)
L’elenco integrale delle strutture eco-sostenibili si trova su Agriturismi Bioecologici e Legambiente Turismo
Via | Legambiente
Foto © Getty Images
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…