I cittadini di Meledugno in provincia di Lecce sono da mesi impegnati a manifestare il dissenso nei confronti del TAP Trans Adriatic Pipeline, ovvero gasdotto che dall’Arzebajian porterà gas in Italia attraversando Turchia, Grecia e Albania e abbandonando probabilmente gli accordi con Gazprom e Putin che negli scorsi anni e nei periodi più freddi ci hanno lasciato a secco. Enrico Letta però non ha avuto remore a avviare accordi con il presidente-dittatore Aliyev. Con il TAP dovrebbero arrivare 10 miliardi di metri cubi di gas naturale ogni anno che arriveranno fin in Europa e gli azionisti sono: BP (20%), SOCAR (20%), Statoil (20%), Fluxys (16%), Total (10%), E.ON (9%) e Axpo (5%). Il terminale di ricezione del gasdotto, il Trg si troverà a 800 metri dal centro abitato tra San Foca e Torre Specchia Ruggeri.
Come fanno notare i Senatori del M5S:
TAP è anche l’acronimo della società «Trans Adriatic Pipeline AG» – costituita in Svizzera con capitale privato svizzero, norvegese e tedesco e il Comitato per la Valutazione di impatto ambientale della Regione ha già valutato negativamente il progetto innanzi citato.
In effetti la Puglia è davvero presa di mira tra questione Ilva, trivellazioni in Adriatico e ora passaggio del gasdotto. A sostenere le proteste in Puglia assieme ai cittadini il Movimento 5 Stelle che mostra così il suo volto ambientalista a sostegno delle ragioni dei cittadini e per la tutela dell’ambiente. Molte le attività messe a pnto sia per raccogliere firme contro il progetto sia per diffondere tra i tanti turisti le ragioni dei cittadini che intendono rimanere legati alle attività turistiche e sostenibili del loro territorio.
Per il prossimo 18 agosto organizzano paTAPum, dalle 10,30 alle ore 22,00 sul lungomare di S.Foca con i Meetup 5 Stelle per Lecce – Prossima Rudiae, Melendugno-Borgagne, Vernole e Cavallino e assieme ai cittadini. Prenderanno parte alla giornata Angelo Consoli autore del libro “Territorio Zero” e Nicola Conenna presidente di H2U Università dell’Idrogeno di Monopoli (BA).
E fin qui siamo ai progetti di governo e Ministero per l’Industria. Vedremo il ministero per l’Ambiente cosa risponderà e se e come autorizzerà la VIA.
Via | Galatina Blogolandia
Foto | Gino Buizza per NoTap su Fb
Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…
Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…
Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…
Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…
In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…
Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…