
L’assalto dei turisti inizia dalle prime ore del mattino quando le imbarcazioni da diporto si avvicinano alla rena bianca, immacolata. D’altronde Cala bianca a Camerota nel Cilento è stata appena eletta spiaggia più bella d’Italia, superando nei voti degli internauti spiagge come Scala dei Turchi o Cala delle Caldane a Isola del Giglio.
Scrive il Giornale del Cilento:
Le voci si rincorrono nel borgo marino di Camerota. Tra i pescatori c’è fierezza e orgoglio per il riconoscimento attribuito a quella ‘cala’ ma tutti chiedono rispetto delle regole, rivolgendosi ai proprietari dei natanti che raggiungono la spiaggia: yacht, piccole imbarcazioni e anche gommoni.
Cala Bianca che si innesta nell’ area marina protetta degli Infreschi e della Massetasi si raggiunge via mare oppure a piedi dopo una passeggiata che attraversa il Monte Luna e dunque in queste giornate di ferragosto l’assalto dei turisti è stato massiccio tanto che alcuni hanno anche iniziato a raccogliere i candidi ciottoli come souvenir, il che però fa il capitano di vascello Maurizio Trogu, comandante del Compartimento Marittimo di Salerno:
Per il codice penale si tratta di furto ai danni dello Stato. Portare via i ciottoli è una cattiva abitudine che ha già deturpato altre aree, come la spiaggia Rosa in Sardegna. Un problema gravissimo che va stroncato sul nascere: la gente non si rende conto che la spiaggia rischia di perdere la propria caratteristica.
Il Comune di Camerota ha reso noto che è in atto un piano di sorveglianza molto rigido con l’ausilio di elicotteri e vigili urbani che eleveranno multe salatissime a chi sarà colto in fallo.
Via | La Città di Salerno
Foto | Comune di Camerota