Categories: EnergiaNucleare

Stop alla centrale nucleare Vermont Yankee negli Usa perché il gas scisto è a buon prezzo

Entergy ha annunciato ieri che la centrale nucleare di Vermont Yankee a Vernon nel Vermont sarà fermata poiché non è più conveniente a causa del basso prezzo del gas di scisto. La centrale nucleare è in servizio dal 1972 è possiede un solo reattore nucleare che sarà spento alla fine del suo ciclo di carburante nucleare ossia alla fine del 2014, così come precisato dal gruppo in un comunicato stampa.

Nel comunicato oltre alla concorrenza rappresentata dal basso costo del gas di scisto, il CEO Leo Denault fa riferimento anche ai costi elevati per il mantenimento della centrale e alle anomalie nel mercato dell’energia all’ingrosso per cui i prezzi sono tenuti bassi. Viene precisato inoltre che dal 2002 la società ha investito più di 400 milioni di dollari e che l’impatto finanziario dovuto a regolamenti sempre più stringenti vanno a penalizzare la piccola centrale nucleare.

Denault ha però specificato anche che Entergy che ha nove centrali nucleari negli Stati Uniti, tra cui Vermont Yankee:

Continua a scommettere sul nucleare come una parte importante delle sue attività nella produzione di energia.

La chiusura dello stabilimento, che impiega 600 persone ultii, si tradurrà in un netto delle imposte pari a 181 milioni dollari nel terzo trimestre 2013. Entergy aveva comprato Vermont Yankee nel 2002 e nel 2011 la US Nuclear Regulatory Commission (NRC) ha rinnovato la licenza di esercizio per venti anni.

E’ da considerare che negli Usa la chiusura delle centrali nucleari (che forniscono il 20% di tutta l’energia elettrica degli Stati uniti) è un fatto piuttosto raro.

Via | Libération
Foto | Vermont Yankee nuclear power plant su FB

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Così lavi le trapunte a casa: il trucco della lavanderie che ti farà risparmiare tanti soldi

Lavare la trapunta senza portarla in lavanderia è possibile: ecco il metodo per farlo in…

8 minuti ago

Macchie di candeggina, come rimuoverle senza fatica: rimedio straordinario

.Come si formano le macchie di candeggina e perché sono difficili da rimuovere. Come fare…

2 ore ago

Nei mari europei c’è un tesoro nascosto: oltre 45 tonnellate del prodotto più prezioso

Scoperto nei mari europei un tesoro segreto nei fondali: il prodotto che supera il peso…

3 ore ago

Bagno splendente come in hotel: è davvero facile da ottenere, basta fare questo ogni sera

Il segreto di un bagno brillante: ingredienti naturali e rimedi della tradizione. Non crederai ai…

5 ore ago

Troppi germi nelle spugnette dei piatti, disinfettarle è facilissimo: fai subito in questo modo, è per la tua salute

Le spugnette che usiamo ogni giorno per lavare i piatti possono contenere più batteri del…

8 ore ago

Autunno sempre più caldo, il pericolo che tutti stanno ignorando: l’allarme che preoccupa

Un autunno segnato da anomalie climatiche e fenomeni estremi. Quali son le regioni colpite che…

9 ore ago