Nuove datazioni delle rocce nella Groenlandia sud-occidentale porteranno probabilmente ad una revisione del calendario della Terra.
I primi 600 milioni di anni di vita del nostro pianeta sono noti come eone Adeano (con riferimento all’Ade, cioè gli inferi greci), periodo troppo caldo e con la crosta parzialmente fusa per potere ospitare forme di vita. Durante questo periodo molti metalli “amanti del ferro” (come l’oro o il platino) sono affondati verso il nucleo del pianeta, impoverendo la crosta. Poichè tali metalli sono oggi relativamente abbondanti sulla superficie terrestre, si ritiene che essi vi siano giunti attraverso collisioni con meteoriti e comete (1) che hanno portato sul pianeta anche gran parte della sua acqua e del suo ghiaccio.
Fino ad ora questi eventi erano datati intorno ai 3,9 miliardi di anni (G a) fa. Nella formazione rocciosa groenlandese sono state trovate rocce ricche di metalli pesanti con età di circa 4,1 G a con singoli esemplari vecchi di 4,36 G a.
Questo significa quindi che il bombardamento meteorico è avvenuto prima e la crosta terrestre era già solida prima di 4 miliardi di anni fa. Gli oceani potevano quindi essersi già formati e il pianeta poteva a ben diritto già definirsi “abitabile.
(1) E’ l’ipotesi dell’intenso bombardamento tardivo; in quel lontano periodo le orbite di meteoriti e comete hanno intersecato le orbite dei pianeti interni, per effetto delle perturbazioni indotte dai pianeti gassosi esterni che “facevano pulizia” lungo la propria orbita. Per questo si parla anche della crosta terrestre attuale come di una “patina tardiva” (late veneer); “tardiva” e non “primordiale” in quanto avvenuto successivamente alla formazione del pianeta
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…