So Critical So Fashion, evento ideato e organizzato da Terre di Mezzo è giunto alla quarta edizione si conferma alla Milano Fashion Week (che si tiene dal 18 al 24 settembre) e in tre giorni presenterà le tendenze autunno inverno 2013-2014 e l’anteprima delle collezioni primavera estate 2014-2015. Vi prendono parte 60 brand della moda nazionale e internazionale dedite a produrre collezioni etiche e rispettose sia dei diritti dei lavoratori, sia dell’ambiente declinato nella scelta dei materiali, artigianalità innovativa, packaging e logistica a basso impatto. In questa edizione 2013 particolare attenzione è stata rivolta alla ricerca dei materiali biologici, naturali, al riciclo creativo e al recupero delle antiche tradizioni artigianali. Tra le firme più originali troviamo la bijoutterie di Mieko ottenuta dai vecchi fumetti o i gioielli di Giovanni Scafuro che plasma forchette e ferri di lana.
Ma la tre giorni non è solo sfilate come nei classici appuntamenti dedicati alla moda. So Critical So Fashion fa un passo avanti e coinvolge il visitatore in laboratori o workshop dove può sperimentare in prima persona l’auto produzione di accessori o capi di abbigliamento, oppure seguire le performance di artisti, assaggiare cibo biologico oppure partecipare a uno shooting professionale.
I laboratori in effetti sono una delle aree più interessanti assieme alle sfilate e grazie all’esperienza messa a disposizione dal laboratorio Scartoff si apprenderanno le tecniche per intrecciate materiali di recupero come pvc, camere d’aria o tetrapack per costruirsi con le proprie mani una borsa, un paio di ballerine o piccola bijoutteria.
Foto | So Critical credit Graudi
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…