Terremoto nelle Filippine: 73 morti dopo il sisma di magnitudo 7,2

Ore 12:13 Sale a 73 il numero delle vittime del terremoto che ha colpito le Filippine. Secondo l’Istituto di vulcanologia, il sisma ha rilasciato un’energia pari a 32 bombe atomiche di Hiroshima.

Ore 09:13 Sono 20 i morti finora accertati dopo la scossa di terremoto di magnitudo 7,2 che ha colpito le regioni centrali delle Filippine nelle prime ore di martedì 15 ottobre. L’epicentro del sisma è stato registrato a 56 km di profondità nei pressi di Carmen cittadina dell’Isola di Bohol, situata a 400 km a sud-est della capitale Manila.

Secondo l’Agenzia sismologica filippina ci sono state almeno 110 scosse di assestamento. Le scosse hanno causato il crollo di alcuni palazzi, le radio locali hanno riferito di numerosi morti a Cebu. L’isola di Bohol, epicentro del sisma, è molto popolare fra i turisti per le sue bellissime spiagge.

Joseph Emilio Abaya, Segretario dei trasporti filippino, ha dichiarato in un’intervista radiofonica che parti del porto di Tagbilaran si sono incrinate e sono crollate. Nella stessa località una chiesa ha subito gravi danni e il crollo di una parte del municipio ha provocato il ferimento di una persona.

A Loboc, località a sud ovest di Carmen, il crollo di una chiesa in pietra del XVII° secolo ha ridotto in macerie metà dello storico edificio religioso. Numerose altre chiese del periodo coloniale spagnolo sono risultate danneggiate.

A Cebu (città di 2,6 milioni di persone) è stata segnalata la morte di quattro bambini intenti a fuggire per evitare il crollo di un edificio. Sempre a Cebu la protezione civile ha annunciato il ritrovamento di quattro cadaveri nella parte del porto crollato a causa del sisma.

Diciannove persone sono rimaste ferite a Mandaue, a causa del crollo del tetto del mercato.

Quest’oggi, 15 ottobre, è festa nazionale nelle Filippine e questo fatto potrebbe avere ridotto il numero delle vittime visto che scuole ed uffici sono chiusi.

Così come il Giappone, anche le Filippine sono spesso interessate da eventi sismici di forte entità: l’arcipelago filippino è infatti situato sulla Pacific Ring of Fire.

Via | Al Jazeera

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Lidl lancia il tuttofare da cucina che manda in pensione 3 elettrodomestici: chi lo vuole deve correre, sta finendo ovunque

Da Lidl c'è un nuovo elettrodomestico tuttofare, che spodesta altri ottimi macchinari. Ma va a…

14 minuti ago

Zanzariere pulite in pochi minuti, il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto: facile e veloce

Pulire regolarmente le zanzariere migliora la ventilazione e protegge dalla muffa. Ecco come farlo senza…

11 ore ago

Smart home e fotovoltaico: vivere in modo intelligente e sostenibile

Il termine inglese “smart” ultimamente ha iniziato ad avere un significato diverso, soprattutto se unito…

14 ore ago

Lavare i vestiti con il sale, un trucco che nessuno usa: perché è consigliato e a cosa serve

Lavare la biancheria con la sale è una pratica domestica che sta riconquistando popolarità grazie…

14 ore ago

Nota catena di elettronica sta scomparendo dall’Europa: era amata da tutti fino a poco fa

Il mercato europeo dell’elettronica di consumo si sta ridefinendo, con una concorrenza sempre più agguerrita.…

16 ore ago