Le alci stanno morendo in Nord America; la situazione è molto seria in Minnesota, dove la mortalità annua è del 25% e si teme che si possano estinguere in una decina d’anni, ma la riduzione della popolazione di Alces Alces interessa tutta la parte meridionale del suo habitat, non solo negli USA, ma in parte anche in Europa.
Le cause di morte non sono legate a nuovi predatori, ma a infezioni e alla diffusione di nuovi parassiti che colpiscono il fegato oppure le arterie.
Poiché non esiste un unico colpevole, risultano chiaramente sospettati i cambiamenti climatici, che hanno determinato la migrazione di parassiti verso nord; inoltre la mortalità delle alci è maggiore in concomitanza con le estati più calde, quando gli animali non sono in grado di costituire il normale strato protettivo di grasso invernale.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…