Non cade l’accusa di vandalismo per Cristian D’Alessandro, ma è libero su cauzione l’attivista di Greenpeace in custodia cautelare dallo scorso 18 settembre in Russia dopo l’assalto pacifico alla piattaforma di estrazione petrolifera di Gazprom.
Sono stati liberati con Cristian D’Alessandro anche altri 5 attivisti: Ana Paula Almonhana Maciel, David John Haussmann Miguel Hernan Perez Orsim, Tomasz Dziemianczuk, Camila Speziale e Paul Douglas Ruzycki, scarcerati da altri tribunali.
I 6 attivisti potranno lasciare il carcere dopo che sarà versata la cauzione pari a 45 mila euro che dovranno essere versati entro il prossimo 29 novembre.
Foto | Greenpeace-ITA su twitter
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…