L’IEA avverte che disastri ambientali causati dai cambiamenti climatici sono in aumento

I cambiamenti climatici sono all’origine di molti disastri ambientali avverte IEA, l’International Energy Agency che nel grafico in alto evidenzia come alluvioni e tempeste siano in crescita nel periodo di osservazione che va dal 1980 al 2011.

La produzione di energia implica anche emissioni di CO2 e della maggior parte dei gas a effetto serra. Dunque la lotta ai cambiamenti climatici diventa un fattore decisionale importante per la scelta delle fonti energetiche da cui approvvigionarsi e avverte l’IEA che proprio le implicazioni sono scoraggianti.

Innanzitutto sono necessari consistenti investimenti e gli obiettivi di contenimento delle emissioni attualmente promessi dai paesi nell’ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) lascerebbe fluire in atmosfer circa 13,7 miliardi di tonnellate di CO2 – o il 60 % al di sopra del livello necessario per rimanere centrati con l’ obiettivo dei 2 °C entro il 2035.

Molto poco si parla dei benefici che la società trarrebbe da queste misure, al di là impatti climatici evitati, di valore pari, se non superiore, per entità ai costi per il settore energetico. Nel frattempo , i responsabili delle politiche energetiche devono cominciare a pensare agli impatti dei cambiamenti climatici sicurezza del settore energetico.

L’IEA raccomanda di conseguenza ai paesi membri di sviluppare le loro politiche energetiche in modo efficace per contrastare i cambiamenti climatici.

Via | IEA
Foto | IEA su Fb

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Oroscopo, ecco il segno più forte di tutti: nessuno riesce a fermarlo, raggiunge ogni obiettivo

Oroscopo, è questo il segno più tosto dello zodiaco, tant'è che se si pone un…

1 ora ago

Acqua, il trucco del “ritmo”, mentre bevi che ti fa perdere più peso: mi ringrazierai

Bere acqua è un gesto semplice e quotidiano, ma pochi conoscono l’importanza del modo corretto…

3 ore ago

Non buttarlo, guarda cosa diventa questo vecchio mobile con un semplice restyling: pazzesco

Nel panorama attuale del design d’interni, trasformare un vecchio mobile si conferma come una tendenza…

6 ore ago

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

15 ore ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

16 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

18 ore ago