Terra dei Fuochi: crollo per i prodotti tipici campani

L’emergenza sanitaria e ambientale sta diventando emergenza socio-economica. Il prezzo che la Terra dei Fuochi sta pagando per decenni di sversamenti illegali è altissimo. Soltanto nell’ultimo mese le vendite di prodotti tipici, dalla mozzarella di Bufala Dop all’ortofrutta sono calate del 35-40% con effetti devastanti per un sistema agroalimentare che vale 5 miliardi l’anno.

Nonostante le rassicurazioni di istituzioni e associazioni di categoria che puntano a chiarire come soltanto una parte della Campania sia interessata dai problemi connessi agli sversamenti di rifiuti tossici, si sta verificando un sistematico boicottaggio dei prodotti campani che rischia di diventare estremamente pericoloso per l’occupazione visto che la regione – con oltre 136 mila aziende e 65 mila addetti – è la terza per produzione agricola di tutto il territorio nazionale.

Secondo Cia occorre fare informazione e “sottolineare che oltre il 95% della superficie agricola campana e’ sana e che tutti i prodotti sono controllati e sottoposti a serie verifiche prima di essere commercializzati”.

Cia Campania e Cia Caserta si sono già attivate negli scorsi giorni per veicolare un messaggio di scurezza alimentare rivolto ai consumatori. I prodotti delle aziende associate che si trovano nell’area interessata dall’emergenza verranno posti sotto esame dall’Università degli Studi di Napoli Federico II. I test avranno una doppia funzione: da una parte serviranno a definire la qualità dei prodotti, dall’altra a “misurare” l’influenza delle peculiarità ambientali del luogo.

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Niente aceto, bicarbonato o candeggina, i capi li sbianchi con questo ingrediente naturale

La biancheria per la casa, con il suo tocco di eleganza e freschezza, è un…

44 minuti ago

Faccio questo ogni mattina e ho perso 10 kg senza dieta: ancora posso crederci

In inverno, cresce l’attenzione verso strategie efficaci per stimolare il metabolismo e favorire una perdita…

2 ore ago

Non dirmi che butti via i rotoli di carta igienica: riutilizzabili così e risparmia centinaia di euro

Scopri come trasformare i rotoli di carta igienica in soluzioni creative per la casa, il…

4 ore ago

Dove buttare l’olio usato dopo la frittura: il trucco che ancora non conoscevi

L’olio da cucina esausto se non gestito in modo corretto, può causare gravi danni all’ambiente, compromettendo…

5 ore ago

Come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero: non tornerà mai più

Scopri come eliminare il calcare dalla doccia a costo zero con un rimedio naturale ed…

8 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono una fortuna: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Un contenitore spesso destinato alla spazzatura può diventare germogliatore, stampo per dolci o accessorio per…

10 ore ago