Terra dei Fuochi: crollo per i prodotti tipici campani

L’emergenza sanitaria e ambientale sta diventando emergenza socio-economica. Il prezzo che la Terra dei Fuochi sta pagando per decenni di sversamenti illegali è altissimo. Soltanto nell’ultimo mese le vendite di prodotti tipici, dalla mozzarella di Bufala Dop all’ortofrutta sono calate del 35-40% con effetti devastanti per un sistema agroalimentare che vale 5 miliardi l’anno.

Nonostante le rassicurazioni di istituzioni e associazioni di categoria che puntano a chiarire come soltanto una parte della Campania sia interessata dai problemi connessi agli sversamenti di rifiuti tossici, si sta verificando un sistematico boicottaggio dei prodotti campani che rischia di diventare estremamente pericoloso per l’occupazione visto che la regione – con oltre 136 mila aziende e 65 mila addetti – è la terza per produzione agricola di tutto il territorio nazionale.

Secondo Cia occorre fare informazione e “sottolineare che oltre il 95% della superficie agricola campana e’ sana e che tutti i prodotti sono controllati e sottoposti a serie verifiche prima di essere commercializzati”.

Cia Campania e Cia Caserta si sono già attivate negli scorsi giorni per veicolare un messaggio di scurezza alimentare rivolto ai consumatori. I prodotti delle aziende associate che si trovano nell’area interessata dall’emergenza verranno posti sotto esame dall’Università degli Studi di Napoli Federico II. I test avranno una doppia funzione: da una parte serviranno a definire la qualità dei prodotti, dall’altra a “misurare” l’influenza delle peculiarità ambientali del luogo.

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Il metodo che sta spopolando: 3 modi velocissimi per pulire il forno senza strofinare

Un forno sporco consuma di più e può nascondere rischi invisibili: i rimedi naturali funzionano…

3 ore ago

Bollette a picco nel 2026: lo Stato ci mette la faccia e torna a sostenere le famiglie italiane

Non è solo una questione di risparmio: dietro l’emendamento c’è un’idea diversa di energia, controllo…

5 ore ago

Con l’arrivo del freddo le viole esplodono di magia e tu rischi di perdertelo: piantale subito

Il freddo accende i loro colori e le rende spettacolari proprio quando il giardino sembra…

7 ore ago

Le Stelle di Natale con i sacchetti del pane sono l’idea irripetibile per le feste: tutto a costo zero

Forse non lo sai, ma con questi sacchetti del pane puoi creare delle splendide Stelle…

10 ore ago

Carta igienica, con il metodo giapponese ti dura il doppio: risparmi una fortuna a fine mese

Un gesto che passa inosservato ma cambia tutto: la carta non si spreca più e…

11 ore ago

Di solito costa centinaia di euro, Lidl lo mette a 20: non potrai più fare a meno di questo elettrodomestico

Lidl sorprende i consumatori offrendo a meno di 20 euro un elettrodomestico molto ricercato, che…

13 ore ago