Le armi chimiche dalla Siria a Gioia Tauro ma non toccheranno terra

Il governo italiano ha confermato la sua disponibilità all’OPAC,Organizzazione per la proibizione delle Armi Chimiche Nobel per la Pace nel 2013 del Porto di Gioia Tauro quale sede per il trasbordo di 60 container contenenti 700 tonnellate di armi chimiche provenienti dalla Siria da nave a nave. Da Gioia Tauro le armi saranno portate in acque internazionali, sempre nel Mediterraneo e li avviate al processo di distruzione attraverso una complessa scissione chimica a bordo della Cape Ray nave americana con 65 chimici a bordo che gestirà proprio in alto mare tutte le operazioni.

La Cape Ray , gli FDHS sono stati caricati a bordo

[blogo-gallery title=”La Cape Ray , gli FDHS sono stati caricati a bordo” slug=”la-cape-ray-gli-fdhs-sono-stati-caricati-a-bordo” id=”156653″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]

Le scorie chimiche che resteranno dalla scissione di gas letali quali iprite o gas mostarda e sarin saranno inviati a società che si occuperanno dei materiali inerti e per cui il bando è ancora in corso con scadenza al 19 gennaio prossimo. Ma Renato Bellofiore il sindaco di Gioia Tauro ha già fatto sapere di non essere stato consultato in merito alla scelta del Porto e ha sollevato preoccupazioni in merito alla sicurezza delle operazioni in mare.

La timeline per lo smaltimento di una parte delle armi chimiche è stringente: entro il prossimo 30 giugno tutte le operazioni in mare dovranno essere concluse. A dare notizia Mr. Ahmet Uzumcu direttore del OPAC che ha incontrato i rappresentanti del nostro governo.

Via | BBC
Foto | BBC

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Parkinson, scoperto in anticipo grazie a un odore particolare: la scoperta che sconvolge la medicina

La ricerca scientifica continua a esplorare nuovi orizzonti nella diagnosi precoce del morbo di Parkinson.…

8 minuti ago

Se butti l’acqua del condizionatore sei fuori strada: 6 modi da veri geni per riusarla

Con l’aumento delle temperature e le condizioni di siccità che colpiscono molte regioni italiane, ogni…

2 ore ago

Botulino negli alimenti, è così pericoloso? Quali sono i segnali da riconoscere per scongiurare il peggio

Il  botulino, rappresenta un microorganismo di grande interesse medico e alimentare per la capacità di…

3 ore ago

L’INPS ti regala 850 euro ma ad una condizione: cosa devi fare per ottenerli

In risposta al crescente bisogno di assistenza per gli anziani non autosufficienti, l’INPS ha introdotto…

6 ore ago

Tutti abbiamo sempre sbagliato a smaltirli: è pericolosissimo, rischi una multa salata

Dall’uso eccessivo di medicinali sintetici alla contaminazione di acqua e suolo: perché scegliere con attenzione…

18 ore ago

Il metodo con le bottiglie che rivoluziona il riciclo: lo ignorano tutti ma è un vero colpo di genio

Un’idea semplice trasforma le bottiglie di vetro in vasi con irrigazione continua: un trucco sostenibile,…

20 ore ago