La Cina è in grave emergenza di inquinamento atmosferico, senza eccezione alcuna, come si può vedere dalla mappa qui sopra, tratta dal monitoraggio giornaliero di Air Pollution in Asia. Se possibile la situaizone sta diventando ancora peggiore rispetto ai livelli di dicembre.
Secondo l’indice di qualità dell’aria, si raggiunge un livello di pericolo per valori sopra a 300. Sono decine e decine le città che superano questo valore fino ad arrivare all’ incredibile soglia di 880 µg/m³ nella città mineraria di Xingtai, provincia di Hebei, più o meno al centro della mappa, che ogni anno produce 20 milioni di tonnellate di carbone oltre a ospitare una centrale elettrica a carbone da 2 GW, una combinazione letale per i suoi sei milioni di abitanti.
Anche a Pechino la situazione è critica, con valori di PM 2,5 tra 300 e 400 µg/m³. Molti cinesi soffrono di disturbi respiratori nonostante le mascherine protettive siano d’obbligo.
Secondo alcune stime di carattere epidemiologico, nel 2010 l’inquinamento in Cina ha causato 1,4 milioni di morti e la perdita di 25 milioni di anni di vita in salute.
[img src=”https://media.ecoblog.it/l/lin/lincredibile-smog-di-pechino-01/smog-pechino-1.jpg” alt=”L” height=”396″ title=”L” class=”post”]
L’incredibile smog di Pechino [blogo-gallery title=”L’incredibile smog di Pechino” slug=”lincredibile-smog-di-pechino-01″ id=”156679″ total_images=”0″ photo=”1,3,5,7,9,11″]
Come affrontare il caldo in casa senza aria condizionata: tecniche naturali, piante rinfrescanti e soluzioni…
Chi sarà costretto a cambiare di nuovo la tv con il nuovo digitale terrestre: cosa…
Cattivi odori nel frigo? Scopri come eliminare il problema con un trucco naturale ed ecologico…
Il 3 luglio la Terra raggiunge il punto della sua orbita più distante dal Sole,…
Per affrontare le ondate di calore è fondamentale seguire 10 regole comportamentali: dall’idratazione alla ventilazione…
Con questo mini ventilatore portatile puoi rinfrescarti come e quando vuoi: è l'oggetto che in tanti…