Categories: ScienzaTecnologia

Stati Uniti-Francia: accordo per un viaggio su Marte

Il capo della Nasa, Charles Bolden, e il presidente del Centro nazionale francese di studi spaziali, Jean-Yves Le Gall hanno firmato lunedì scorso a Washington un accordo per una futura missione che dovrebbe portare a una missione comune su Marte.

Si tratta della missione InSight (Interior Exploration Using Seismic Investigations, Geodesy, and Heat Transport) il cui lancio è previsto nel marzo 2016 con atterraggio sul Pianeta Rosso sei mesi dopo.

Le ricerche che verranno effettuate nel corso della missione forniranno alle agenzie maggiori informazioni sulla formazione di Marte, ma anche sull’evoluzione della Terra. La sonda studierà la dinamica dell’attività tettonica marziana e l’impatto dei meteoriti, questo potrà fornire dati preziosi anche per la comprensione di questi fenomeni sulla Terra.

Oltre alla Nasa e alla Cnes, parteciperanno alla missione InSight anche le agenzie spaziali britanniche, tedesche e svizzere (sotto l’egida dell’Agenzia Spaziale Europea).

L’accordo è stato siglato nel corso della visita di Stato di tre giorni che il presidente francese François Hollande sta compiendo alla Casa Bianca.

Questo nuovo accordo consolida la cooperazione tra la Nasa e il Cnes nella ricerca planetaria e si appoggia su oltre venti anni di cooperazione sull’esplorazione di Marte,

ha affermato Bolden.

E l’uomo? Quando andrà su Marte? Secondo il prof Giancarlo Genta del Politecnico ci vorranno ancora 20-25 anni, non se ne dovrebbe parlare prima del 2035-2040. Ma c’è un progetto di due olandesi, Mars One, che promettono di installare sul Pianeta Rosso una colonia umana a partire dal 2023. In tempi brevi, comunque, dovremo accontentarci delle sonde.

Via | Le Parisien

Video | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

7 minuti ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

2 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

5 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

14 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

15 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

17 ore ago