Categories: ScienzaTecnologia

Stati Uniti-Francia: accordo per un viaggio su Marte

Il capo della Nasa, Charles Bolden, e il presidente del Centro nazionale francese di studi spaziali, Jean-Yves Le Gall hanno firmato lunedì scorso a Washington un accordo per una futura missione che dovrebbe portare a una missione comune su Marte.

Si tratta della missione InSight (Interior Exploration Using Seismic Investigations, Geodesy, and Heat Transport) il cui lancio è previsto nel marzo 2016 con atterraggio sul Pianeta Rosso sei mesi dopo.

Le ricerche che verranno effettuate nel corso della missione forniranno alle agenzie maggiori informazioni sulla formazione di Marte, ma anche sull’evoluzione della Terra. La sonda studierà la dinamica dell’attività tettonica marziana e l’impatto dei meteoriti, questo potrà fornire dati preziosi anche per la comprensione di questi fenomeni sulla Terra.

Oltre alla Nasa e alla Cnes, parteciperanno alla missione InSight anche le agenzie spaziali britanniche, tedesche e svizzere (sotto l’egida dell’Agenzia Spaziale Europea).

L’accordo è stato siglato nel corso della visita di Stato di tre giorni che il presidente francese François Hollande sta compiendo alla Casa Bianca.

Questo nuovo accordo consolida la cooperazione tra la Nasa e il Cnes nella ricerca planetaria e si appoggia su oltre venti anni di cooperazione sull’esplorazione di Marte,

ha affermato Bolden.

E l’uomo? Quando andrà su Marte? Secondo il prof Giancarlo Genta del Politecnico ci vorranno ancora 20-25 anni, non se ne dovrebbe parlare prima del 2035-2040. Ma c’è un progetto di due olandesi, Mars One, che promettono di installare sul Pianeta Rosso una colonia umana a partire dal 2023. In tempi brevi, comunque, dovremo accontentarci delle sonde.

Via | Le Parisien

Video | Youtube

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

41 minuti ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

3 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

5 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

7 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

9 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

10 ore ago