Distributori di metano: record europeo per l’Italia

L’Italia, con oltre mille impianti, è il Paese europeo con il maggior numero di distributori di metano, un primato continentale che testimonia il crescente successo della automobili a metano che sono attualmente 750mila.

Lo storico traguardo dei 1000 distributori è stato tagliato negli scorsi giorni con l’apertura degli impianti di Udine e di Misilmeri (Pa). In diciassette anni, dal 1997, il parco circolante a metano in Italia è triplicato passando da 260mila a 750mila unità. Attualmente le auto a metano rappresentano il 7% del mercato.

Il primato continentale non deve trarre in inganno poiché la distribuzione degli impianti resta a tutt’oggi molto disomogenea: se l’Emilia Romagna con 176 distributori, la Lombardia con 143 e il Veneto con 128 guidano fra le regioni, il fanalino di coda è la Sardegna dove non è presente nemmeno un impianto a metano.

Fra le province, la più attrezzata è quella di Torino con 35 distributori, inseguita da Bologna, Ancona e Brescia con 31. Fra le province che non dispongono attualmente di impianti di distribuzione per il propellente a metano, oltre alle province sarde, ci sono quelle di Gorizia, Trieste, Imperia, Isernia, Vibo Valentia ed Enna.

Un’ulteriore implementazione della rete dovrebbe venire dal biometano, prodotto dalla digestione anaerobica di residui e sottoprodotti di origine animale e vegetale.

Il metano resta uno dei sistemi di alimentazione più economici e green a disposizione delle autovetture. I vantaggi sono numerosi da un – 70% di consumi, da un – 52% di emissioni allo scarico, da un – 92% per quanto riguarda gli ossidi di azoto a un – 96% a un – 92% per gli idrocarburi. Numeri che confermano come i vantaggi per le tasche e per l’ambiente siano una cosa sola.

Via | Youtube

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago