Distributori di metano: record europeo per l’Italia

L’Italia, con oltre mille impianti, è il Paese europeo con il maggior numero di distributori di metano, un primato continentale che testimonia il crescente successo della automobili a metano che sono attualmente 750mila.

Lo storico traguardo dei 1000 distributori è stato tagliato negli scorsi giorni con l’apertura degli impianti di Udine e di Misilmeri (Pa). In diciassette anni, dal 1997, il parco circolante a metano in Italia è triplicato passando da 260mila a 750mila unità. Attualmente le auto a metano rappresentano il 7% del mercato.

Il primato continentale non deve trarre in inganno poiché la distribuzione degli impianti resta a tutt’oggi molto disomogenea: se l’Emilia Romagna con 176 distributori, la Lombardia con 143 e il Veneto con 128 guidano fra le regioni, il fanalino di coda è la Sardegna dove non è presente nemmeno un impianto a metano.

Fra le province, la più attrezzata è quella di Torino con 35 distributori, inseguita da Bologna, Ancona e Brescia con 31. Fra le province che non dispongono attualmente di impianti di distribuzione per il propellente a metano, oltre alle province sarde, ci sono quelle di Gorizia, Trieste, Imperia, Isernia, Vibo Valentia ed Enna.

Un’ulteriore implementazione della rete dovrebbe venire dal biometano, prodotto dalla digestione anaerobica di residui e sottoprodotti di origine animale e vegetale.

Il metano resta uno dei sistemi di alimentazione più economici e green a disposizione delle autovetture. I vantaggi sono numerosi da un – 70% di consumi, da un – 52% di emissioni allo scarico, da un – 92% per quanto riguarda gli ossidi di azoto a un – 96% a un – 92% per gli idrocarburi. Numeri che confermano come i vantaggi per le tasche e per l’ambiente siano una cosa sola.

Via | Youtube

Foto © Getty Images

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

8 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

10 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

11 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

14 ore ago

L’INPS ti deve migliaia di euro e nemmeno lo sai: come richiedere quello che ti spetta

Grazie all’intervento del patronato CGIL, due cittadini toscani hanno recuperato importi non riconosciuti da anni:…

16 ore ago