Al MAXXI di Roma apre il prossimo 11 aprile la prima ambasciata dello Stato di plastica The Garbage Patch State ovvero il gruppo di 5 isole formate da rifiuti di plastica che si estendono per 16 milioni di Kmq tra gli Oceani del nostro Pianeta. Lo Stato di Plastica nasce un anno fa, esattamente l’11 aprile del 2013 per volere di Maria Cristina Finucci che ha lavorato alla mega installazione di plastica esposta al MAXXI.
Dunque l’11 aprile il Garbage Patch State celebra la sua prima Festa Nazionale con una installazione nella piazza del museo e l’apertura della sua prima Ambasciata. Per l’occasione al MAXXI si potrà visitare sia l’onda realizzata con i tappi delle bottiglie di plastica, sia l’Ambasciata che è stata collocata nel Padiglione del Dipartimento di educazione dove sarà possibile richiedere la cittadinanza dello Stato di plastica a patto di adottare virtualmente uno dei tanti oggetti in plastica dispersi negli Oceani.
Garbage Patch vuole essere un progetto completo per educare alla necessità di produrre meno rifiuti e dunque è diventato anche APP e giochi dedicati ai bambini che potranno mettersi alla prova all’interno dell’Ambasciata.
Via | Fondazione Maxxi
Foto | Garbage state@facebook
Foglie autunnali trattate con glicerina diventano tessuto: un progetto di cucito naturale da provare. L’autunno,…
Nel contesto di crescente consapevolezza ambientale, rendere la propria abitazione sostenibile non è più un’opzione…
L’indagine sulla qualità della vita 2025 evidenzia una nazione che evolve lentamente ma rimane profondamente…
Nel contesto attuale di crescente emergenza climatica, adottare comportamenti quotidiani che tutelino l’ambiente è diventato…
L’attenzione crescente verso soluzioni di riscaldamento sostenibili ha spinto molti italiani a scegliere la stufa…
Scopri come trasformare materiali di recupero in portariviste unici e sostenibili: idee creative, consigli pratici…