Pharrel Williams presenta la linea denim G-Star e le sneakers Adidas in plastica riciclata

Il progetto è semplice: raccogliere la plastica dalle spiagge e dagli oceani dove si è accumulata in 5 distinte isolette per trasformarla in filato o materiale per la produzione di altri oggetti. Per creare questa filiera di riciclo nonché risposta concreata all’inquinamento del mare, Sea Shepherd ha aperto una collaborazione con Pharrell Williams che attraverso la sua azienda Bionic Yarn e con G-Star Jeans ha preparato la collezione di abbigliamento con filato ottenuto da plastica riciclata raccolta negli Oceani. Si è aggiunta anche Adidas Originals che invece ha chiesto a Pharrell Williams di progettare per l’imminente stagione estiva le sneakers.

Le collaborazioni sono frutto del Vortex Project iniziativa della Parley for the Oceans che punta a recuperare gran parte dei 700 milioni di tonnellate di rifiuti in plastica che si trovano nei mari del nostro Pianeta. Ebbene, lo abbiamo sempre divulgato dalle pagine di Ecoblog.it i rifiuti sono una grande risorsa e dunque se recuperati possono essere trasformati in filato, tessuto e dunque in capi di abbigliamento. Ecco il senso di Vortex Project declinato nella linea di abbigliamento in denim #RAWfortheoceans di G-Star Jeans in vendita dal 15 agosto 2014 prodotta con i filati della Bionic Yarn di cui Pharrel Williams è proprietario dal 2010.

Sea Shepherd ricopre un ruolo importantissimo in questa nuova filiera di approvvigionamento delle materie riciclate, ovvero ricercare quei mezzi che consentono di recuperare la plastica dagli oceani e promuovere campagne educative per fermarne l’immissione. Spiega il Capitano Paul Watson fondatore di Sea Shepherd:

Ci sono circa 700 milioni di tonnellate di detriti di plastica che galleggiano in mare e la responsabilità della rimozione di questa spazzatura ed il conseguente riciclo è compito vostro e mio. Insieme, la nostra passione, la nostra fantasia e la nostra creatività possono liberare gli oceani. Ricordate: se gli Oceani muoiono, l’umanità muore.

Il progetto Vortex nasce nel luglio 2012 per volere di Pharrell Williams, Parley for the Oceans, Bionic Yarn e Sea Shepherd Global e presentato a Berlino alla Premium/Fahion Week. La prima azienda che ha preso parte al progetto è stata la G- Star Raw, che ha presentato la collaborazione lo scorso 8 febbraio 2014 a New York.

Via | National Geographic, Sea Shepherd@Facebook
Foto | Pharrel Williams su Facebook

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Caffè avanzato? Non limitarti a riscaldarlo: ecco 8 gustose idee anti spreco in cucina

Una tazzina dimenticata sul tavolo o un caffè in più nella moka non vanno mai…

16 minuti ago

Uova, ecco cosa rischi se li mangi spesso: il nuovo studio rivoluziona tutto

Le uova non aumentano il colesterolo cattivo: una ricerca australiana mostra che il vero pericolo…

2 ore ago

Capelli rovinati dal sole, il mio parrucchiere mi ha svelato come farli tornare lucidi e sani quasi a costo zero

Come far tornare i capelli sani e lucidi quasi a costo zero dopo l'estate: cosa…

3 ore ago

Il lato oscuro dell’estate, nessuno ne parla: questo accessorio da spiaggia mette in pericolo te e la natura

La scelta del telo da mare non è più un semplice dettaglio di stile o…

5 ore ago

Richiamo alimentare, getta subito questo formaggio se ce l’hai in frigo: trovate sostanze pericolose

Segnalato dal Ministero della Salute il ritiro di specifici lotti di Emmental a fette Land…

6 ore ago

Caldo torrido, meglio bere acqua fredda o temperatura ambiente? Non fare questo errore o starai male

In estate è consigliabile bere acqua fredda o a temperatura ambiente? Quali sono i rischi…

8 ore ago