Categories: Rifiuti

Volontario a Ponza per ripulire l’Isola cercasi: gratis l’alloggio per 5 notti

Pulire l’Isola di Ponza con l’alloggio spesato, sconti sull’acquisto della spesa e anche del trasporto con il traghetto. A lanciare la singolare proposta è la Pro loco dell’Isola di Ponza che da aprile a ottobre è alla ricerca di 4 volontari a settimana che siano di sostegno alle squadre di pulizia esistenti.

In cambio di 6 ore e 40 minuti di lavoro, a partire dalle 7,30 del mattino (seppure con tolleranza) per 5 notti e 6 giorni l’amministrazione offre un alloggio gratis e tempo libero da trascorrere a Ponza: vi alletta l’idea?

I dettagli della proposta si trovano sul sito alla pagina un volontario per amico da dove è possibile scaricare il bando per inoltrare la partecipazione. Le settimane disponibili sono le seguenti:

– 6-7-8-9-10 Aprile’14
– 13-14-15-16-17 Aprile’14
– 20-21-22-23-24 Aprile’14
– 4 -5-6-7-8 Maggio’14
– 11-12-13-14-15 Maggio’14
– 18-19-20-21-22 Maggio’14
– 25-26-27-28-29 Maggio’14
– 1-2-3-4-5 Giugno’14
– 8-9-10-11-12 Giugno’14
– 15-16-17-18-19 Giugno’14
– 22-23-24-25-26 Giugno’14
– 6-7-8-9-10 Luglio’14
– 13-14-15-16-17 Luglio’14
– 14-15-16-17-18 Settembre’14
– 21-22-23-24-25 Settembre’14
– 28-29-30 Settembre’14 e 1-2 Ottobre’14

I volontari dunque collaboreranno con gli addetti dell’amministrazione e riceveranno il kit ecologico per procedere alla raccolta dei rifiuti per la pulizia delle spiagge, tratti di strada, sentieri, piccoli spiazzi, riassettare dopo manifestazioni locali, pulizia di siti archeologici. Al termine dell’esperienza a ogni volontario sarà consegnato un diploma di partecipazione. Ad ogni volontario spetta anche il cappellino distintivo. Gli alloggi sono messi a disposizione dell’amministrazione mentre per il vitto ogni partecipante dovrà provvedere personalmente anche se sono previsti sconti consistenti.

Ma dopo le ore di lavoro scatta il tempo libero e Ponza è bellissima d’estate: pronti a partire?

Foto | Agostino Zamboni @Flickr

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Published by
Marina Perotta

Recent Posts

Provato per caso sul vetro doccia, il risultato è incredibile e dura settimane: ce l’hai di sicuro in dispensa

Mantenere il vetro della doccia brillante e senza aloni è una sfida quotidiana in molte…

7 ore ago

Le patate con i germogli fanno veramente male? La risposta che non ci si aspetta.

Patate germogliate: è vero che non bisogna mangiarle perché fanno male? Ecco svelata tutta la…

8 ore ago

Costa 10 euro e fa impazzire tutti: LIDL ti svolta l’estate con questo prodotto

Lidl si conferma un protagonista assoluto nel panorama della grande distribuzione italiana, non solo per…

10 ore ago

È uno dei luoghi più misteriosi al mondo, in bilico su un precipizio: visitarlo è un’esperienza indimenticabile

Un'esperienza unica e indimenticabile, questo è uno dei monasteri più belli del mondo e si…

11 ore ago

Arriva la fine per la Legge Fornero: la nuova riforma svela tre punti chiave per andare in pensione prima

È ormai ufficiale: la legge Fornero sarà superata da una nuova riforma delle pensioni che…

13 ore ago

Portasciugamani, appendiabiti e tantissimo altro: come dare nuova vita alle maniglie rovinate

Non buttare le maniglie rovinate, puoi riciclarle in maniera originale in casa: possono diventare oggetti…

14 ore ago