Pulire l’Isola di Ponza con l’alloggio spesato, sconti sull’acquisto della spesa e anche del trasporto con il traghetto. A lanciare la singolare proposta è la Pro loco dell’Isola di Ponza che da aprile a ottobre è alla ricerca di 4 volontari a settimana che siano di sostegno alle squadre di pulizia esistenti.
In cambio di 6 ore e 40 minuti di lavoro, a partire dalle 7,30 del mattino (seppure con tolleranza) per 5 notti e 6 giorni l’amministrazione offre un alloggio gratis e tempo libero da trascorrere a Ponza: vi alletta l’idea?
I dettagli della proposta si trovano sul sito alla pagina un volontario per amico da dove è possibile scaricare il bando per inoltrare la partecipazione. Le settimane disponibili sono le seguenti:
– 6-7-8-9-10 Aprile’14
– 13-14-15-16-17 Aprile’14
– 20-21-22-23-24 Aprile’14
– 4 -5-6-7-8 Maggio’14
– 11-12-13-14-15 Maggio’14
– 18-19-20-21-22 Maggio’14
– 25-26-27-28-29 Maggio’14
– 1-2-3-4-5 Giugno’14
– 8-9-10-11-12 Giugno’14
– 15-16-17-18-19 Giugno’14
– 22-23-24-25-26 Giugno’14
– 6-7-8-9-10 Luglio’14
– 13-14-15-16-17 Luglio’14
– 14-15-16-17-18 Settembre’14
– 21-22-23-24-25 Settembre’14
– 28-29-30 Settembre’14 e 1-2 Ottobre’14
I volontari dunque collaboreranno con gli addetti dell’amministrazione e riceveranno il kit ecologico per procedere alla raccolta dei rifiuti per la pulizia delle spiagge, tratti di strada, sentieri, piccoli spiazzi, riassettare dopo manifestazioni locali, pulizia di siti archeologici. Al termine dell’esperienza a ogni volontario sarà consegnato un diploma di partecipazione. Ad ogni volontario spetta anche il cappellino distintivo. Gli alloggi sono messi a disposizione dell’amministrazione mentre per il vitto ogni partecipante dovrà provvedere personalmente anche se sono previsti sconti consistenti.
Ma dopo le ore di lavoro scatta il tempo libero e Ponza è bellissima d’estate: pronti a partire?
Foto | Agostino Zamboni @Flickr
La carta che avvolge alimenti come carne e pesce non sempre può essere riciclata: ecco…
Da ingrediente di riciclo a risorsa preziosa: la buccia di zucca può diventare liquore, dolce…
In Italia ogni anno vengono dispersi 50 miliardi di mozziconi. Secondo Enea e Sitab, le…
Il riciclo delle vecchie camicie: un’opportunità economica e sostenibile. Dalle buste portaoggetti ad accessori personalizzati.…
Le cause dell’ingiallimento delle federe e come contrastarle. Metodi efficaci per far sparire l'alone in…
Altroconsumo ha analizzato 10 cioccolati fondenti tra il 70% e il 75% di cacao: il…