Autismo e pesticidi, più rischi se a contatto con l’agricoltura

I casi di autismo tra i bambini sono decisamente aumentate dal 2000 a oggi e uno studio propone che questo incremento sia correlato allo sviluppo dei pesticidi. Ricercatori californiani hanno pubblicato lo scorso 23 giugno che evidenzia come una donna incinta che viva nei pressi di una azienda agricola in cui si utilizzano prodotti chimici subisca un un rischio del 66% di avere un bambino che sviluppi l’autismo.

Ricordiamo che le vaccinazioni non sono ritenute dalla comunità scientifica, responsabili dei casi di autismo e che questa malattia si sviluppa già nel feto per cui si presume un difetto nello sviluppo della corteccia cerebrale. Ma cosa altera questo sviluppo? Un altro studio ha evidenziato il fatto che l’inquinamento da smog possa avere correlazione con lo sviluppo dell’autismo. In ogni caso gli scienziati dell’Università di Davis hanno affinato le loro ricerche concentrandosi sull’uso dei pesticidi in California prendendo sotto esame 1000 persone. La legge in California sui pesticidi è stringente e richiede di precisare il tipo di pesticida usato, quando e dove e in quale quantità.

LEGGI: IN FRANCIA PRONTI A VIETARE I PESTICIDI

Ha detto Irva Hertz-Picciotto vice presidente del dipartimento di scienze e salute pubblica dell’Unversità:

Abbiamo constatato che diversi tipi di pesticidi sono stati utilizzati nei presi delle abitazioni dove i bambini hanno sviluppato autismo o ritardi.

Circa un terzo dei partecipanti coinvolti nello studio vivevano all’interno di 1,25-1,75 km, dove sono stati utilizzati pesticidi e lo studio pubblicato sul Journal Environmental Health sebbene non stabilisca una diretta correlazione evidenzia il rischio elevato di manifestare autismo nei bambini se le mamme avevano subito un esposizione ai pesticidi nel secondo e terzo trimestre della gravidanza. La causa sarebbe da relazionare alla particolare sensibilità ai pesticidi del cervello del feto.

LEGGI: MORBO DI PARKINSON E PESTICIDI LA MALATTIA DEGLI AGRICOLTORI FRANCESI

Precisa Janie Shelton autrice principale della ricerca:

Questo studio convalida i risultati delle ricerche precedenti che hanno trovato legami tra autismo e l’esposizione durante la gravidanza a sostanze chimiche provenienti dall’agricoltura. Abbiamo notato che alcuni sottogruppi sono più suscettibili all’ esposizione ai pesticidi rispetto ad altri e il messaggio è molto chiaro: le donne incinte dovrebbero stare attente e evitare il contatto con sostanze chimiche usate in agricoltura.

Via | Le Monde

Marina Perotta

Sono giornalista professionista dal 1996 e ho iniziato a scrivere per Nuova Stagione. A 20 anni inizio la collaborazione con Il Mattino di Napoli (come si diceva una volta da abusiva) per circa 4 anni. Divento giornalista praticante a Cronache del Mezzogiorno nel 1994 sotto la direzione di Gigi Casciello e in seguito, nel 1998 lavoro come caposervzio a Napoli Sera progetto di un quotidiano del pomeriggio di Roberto Tumbarello. Continuo a lavorare per Il Mattino fino al 2001 dove mi hanno spesso chiamata come redattore di prima nomina per le coperture estive. Nel frattempo coltivo collaborazioni con varie testate tra cui Cosmopolitan con la direzione di Patrizia Pontremoli. Dal 1997 al 2001 collaboro con l'Università l'Orientale di Napoli presso cui mi sono laureata in lingua e letteratura Hindi e Cinese, come responsabile per le lingue orientali per il laboratorio linguistico, per l'insegnamento delle lingue orientali a distanza grazie all'ausilio del web.Nel 2003 approdo al CNR ITD di Palermo per seguire un corso finanziato dalla Ue sulla formazione a distanza destinata alle PMI. (la mia pubblicazione in collaborazione con il prof. Paolo Maresca) Mi occupo anche della progettazione di CD multimediali sempre destinati alla formazione sulle nuove tecnologie per l'Asmez. E' il 2004. Nel 2007 inizio la collaborazione con Blogo.it scrivendo per Ecoblog.it dove scrivo di agricoltura, energia, ambiente, rinnovabili, nucleare e di nuovi stili di vita sostenibili. Dal 2008 al 2012 lavoro in RCS come coordinatore della moderazione delle pagine di Gazzetta.it coprendo con due team sia le pagine del quotidiano on line sia la community e il forum.Coordino in telelavoro circa 80 moderatori e due distinte community. Coordino per Splinder sempre in telelavoro la comunicazione con gli utenti. Da febbraio 2012 lavoro per Blogo.it come community manager coordinando i blog dell'area lifestyle e Donna.

Recent Posts

Il segreto dei pacchetti perfetti è sotto i tuoi occhi: ecco come usare gli avanzi di carta per dei fiocchi stupendi

Nel periodo delle festività e delle occasioni speciali, la cura nel confezionamento dei regali diventa…

53 minuti ago

Vale più di quello che pensi: il rotolo di carta assorbente usato in questo modo ti cambia la vita

Un oggetto che di solito finisce nella spazzatura può diventare il tuo alleato per pulire…

2 ore ago

Non è tutta uguale, alcune acque in bottiglia contengono sostanze preoccupanti: ecco quali

Allarme per sostanze nocive in alcune acque in bottiglia: avviati controlli sui marchi famosi. I…

4 ore ago

Vacanze di fine agosto, sono queste le spiagge migliori in assoluto: mare cristallino e costi contenuti

Con l’arrivo di agosto, mese tradizionalmente dedicato alle vacanze estive, cresce la voglia di trovare…

7 ore ago

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

16 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

17 ore ago