Categories: news

Terra Madre: porte chiuse per gli Stati colpiti dall’ebola

[blogo-video provider_video_id=”hWlBg9nr-HE” provider=”youtube” title=”Salone del Gusto and Terra Madre 2014 Official Preview” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=hWlBg9nr-HE”]

Mancano due settimane all’inizio della decima edizione del Salone del Gusto e sesta di Terra Madre e questa mattina, a Torino, nella presentazione dell’evento, gli organizzatori (Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino) hanno annunciato che non saranno presenti i delegati dei Paesi colpiti dall’ebola (Guinea, Sierra Leone, Liberia e Nigeria):

pur a malincuore, non ci saranno i delegati provenienti dai Paesi colpiti dal virus. Questo non significa che li stiamo abbandonando, anzi: siamo in contatto costante con i nostri referenti, a cui inviamo aiuti economici, cibo e medicinali. Ecco allora che questo evento sarà anche e soprattutto per chi sarà a Torino ma anche per chi non ci sarà, per raccontare le loro storie e far sentire la loro voce. Solo così si rafforzerà quella diplomazia del cibo di cui la rete di Terra Madre è la vera rappresentante,

ha spiegato Daniele Buttignol, segretario generale di Slow Food Italia, che ha sottolineato la delicatezza di questo momento storico e sociale “in Italia, con la crisi economica accentuata dall’embargo russo e dai fattori climatici, e all’estero con l’epidemia di ebola e le troppe guerre che devastano Europa e Medio Oriente”.

Fra le novità dell’edizione 2014 Gesti Naturali, il laboratorio dedicato a famiglie di diverse nazionalità in cui si utilizzano tutti i sensi per superare le barriere linguistiche, il Percorso guidato per sordi in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi del Piemonte, le attività e i servizi del Salone family friendly e la presenza dell’Area Slow Kids, dedicata ai più piccoli.

L’obiettivo è rafforzare quella diplomazia del cibo e il ruolo di difensore della sovranità alimentare che ha fatto sì che Slow Food tratti ormai alla pari con organismi come la Fao. Nonostante la vocazione ecumenica, la paura dell’ebola ha vinto e, almeno per quest’anno, non ci sarà spazio per i presidi e gli agricoltori provenienti Paesi nei quali sono stati segnalati casi di contagio.

Via | Comunicato Stampa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Eurospin da urlo: con meno di 6 euro stai apposto per tutta la settimana. L’offerta record

Eurospin: l'offerta è pazzesca. Corri per avere anche tu il prodotto che piace proprio a…

3 ore ago

Amazon cerca personale in tutta Italia, paga da urlo: stipendio garantito, quasi 2000 euro al mese

Lavoro: Amazon cerca personale in tutta Italia, e lo stipendio base offerto si aggira intorno…

4 ore ago

In queste città compri casa al mare al prezzo di un bilocale: vivi in veri paradisi

Acquistare una casa al mare resta un sogno per molti, ma con l’aumento dei prezzi…

6 ore ago

Non buttare i tappi di sughero: diventano lettere creative che arredano gratis

Tappi di sughero riciclati, rappresenta non solo un modo efficace per ridurre gli sprechi, ma…

7 ore ago

La regola che fa infuriare gli automobilisti: se non la rispetti le multe sono salate

Automobilisti attenti: c'è una nuova regola che se non si osserva può comportare pesanti sanzioni…

9 ore ago

Weekend fuoriporta, anche dopo le vacanze qui trovi il paradiso: relax e natura a due passi da casa

Weekend fuoriporta, le vacanze da vero relax che non ti aspetti: immergiti nella natura a…

10 ore ago