Il Presidente Obama ha siglato uno storico accordo con il presidente del”India Narendra Modi perche” le due nazioni operino insieme per contrastare i cambiamenti climatici, mettendo sul tappeto una serie di obiettivi che dovrebbero “espandere il dialogo politico e il lavoro tecnico sulle energie rinnovabilii e le tecnologie a bassa emissione di gas serra.”
L’accordo non specifica obiettivi di riduzione delle emissioni, come nel caso di quello raggiunto con la Cina lo scorso novembre, ma contiene tuttavia una serie di punti qualificanti:
(1) Cooperazione per raggiugnere obiettivi ambiziosi alla conferenza di Parigi di fine anno;
(2) Un fondo comune di 125 milioni di dollari in 5 anni per sostenere progetti di ricerca su energie rinnovabili, efficienza energetici e biofuel di nuova generazione;
(3) Accelerare la crescita di una finanza dell’energia pulita, che potrebbe riguardare un portafoglio di un miliardo di dollari
(4) Cooperazione per migliorare la qualita’ dell’aria nelle citta’ indiane
(5) Sviluppo di tecnologie off grid in grado di portare le energie rinnovabili a chi e’ ancra fuori dalla rete elettrica nelle campagne.
L’India ha il 17% della popolazione mondiale, ma contribuisce solo per il 5,5% alle emissioni di gas serra. Tuttavia e’ molto probabile che verra’ colpita duramente dai cambiamenti climatici; per questo l’accordo di oggi e’ particolarmente importante.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…