Il cucciolo di ippopotamo pigmeo, nato nello zoo di Melbourne, in Australia, poco più di un mese fa è stato chiamato Obi e si profila già come una star del parco australiano.
Grazie all’aiuto della madre Obi ha fatto conoscenza con l’acqua e piano piano, dopo aver preso confidenza, ha cominciato a sgambettare sul fondo della piscina grande dello zoo, sentendosi, quasi da subito, a proprio agio. Gli ippopotami pigmei, specie è considerata a rischio di estinzione e, come tale, sottoposta a tutela, sono in realtà molto più piccoli dei loro cugini: da adulti non sono più alti di 1 metro e mezzo e il peso può arrivare a 260 kg.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…