Coldiretti, furto di angurie nuovo business della criminalità

Con il caldo e l’incremento della richiesta di uno dei frutti più freschi e reidratanti della stagione, la criminalità ha dato vita a un nuovo business fraudolento, il furto di angurie. Il pesante e redditizio frutto estivo viene portato via dai campi, con i camion, e dalle serre, con danni ingenti per le strutture.

Coldiretti ha lanciato l’allarme allertando le prefetture delle zone maggiormente colpite dal fenomeno.

È soprattutto il grande caldo ad avere suscitato l’interesse per questo frutto e Coldiretti avverte i consumatori consigliando loro di rivolgersi agli agricoltori nelle fattorie o ai contadini che partecipano ai mercatini di Campagna Amica.

In seguito ai fenomeni sono stati chiesti maggiori pattugliamenti nelle zone rurali, con una più massiccia presenza delle forze dell’ordine nelle campagne.

Il fenomeno dei furti in campagna è in preoccupante aumento con bande di malviventi che rubano di tutto, dalla frutta alla verdura, dalle piante al carburante, dagli attrezzi agricoli ai trattori.

Via | Coldiretti

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago