Francia: gli allevatori insorgono contro la Grande Distribuzione

Blocchi stradali, code chilometriche e tensioni in Bassa Normandia dove da domenica scorsa è in atto la protesta degli allevatori contro il ribasso dei prezzi dei prodotti agricoli da parte della Grande Distribuzione. I principali accessi alla tangenziale di Caen e anche la strada che conduce a Mont Saint Michel sono state bloccate.

La “coordination rurale” ha annunciato un’azione di bloccaggio con un centinaio di trattori e allevatori e agricoltori hanno fattto sapere che la situazione (e il traffico) non verranno sbloccati sino a quando il ministro dell’Agricoltura non verrà a incontrarli a Caen.

Agricoltori e allevatori stanno protestando per il crollo del prezzo della carne del latte che non consente loro di coprire i costi di produzione. Lo stesso presidente François Hollande ha lanciato un appello affinché la Grande Distribuzione migliori la remunerazione degli allevatori. L’appello è stato giudicato insufficiente e gli allevatori hanno chiesto al ministro dell’agricoltura Stéphane Le Foll di muoversi in prima persona per sbloccare la situazione.

Secondo un accordo stipulato con trasformatori, industriali, grande distribuzione lo scorso 17 giugno il prezzo della carne pagato agli allevatori sarebbe dovuto aumentare di 5 centesimi per settimana e per chilogrammo fino al ritorno alla redditività, ma tale accordo non è stato rispettato. Le prossime ore saranno decisive e soltanto l’intervento del ministro Le Foll potrà consentire alla viabilità di tornare alla normalità.

Via | Le Monde

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

1 mese ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago