
Sadayuki Kitagawa, an expert on volcano eruption from the Japan Meteorological Agency (JMA) shows a map of Mount Aso during a press conference at the JMA headquarters in Tokyo on September 14, 2015 as Mount Aso in Kumamoto prefecture in Japan's southwestern island of Kyushu erupted. Japan warned tourists to keep away from popular Mount Aso after it began belching smoke and ash into the air, the latest eruption in one of the world's most volcanically active countries.. AFP PHOTO / JIJI PRESS JAPAN OUT (Photo credit should read JIJI PRESS/AFP/Getty Images)
In Giappone si è svegliato il vulcano Aso, uno dei più attivi nella zona meridionale del Paese e il più grande. Alle 9:43 locali di stamattina (le 2:43 in Italia) il monte ha cominciato a eruttare e una imponente colonna di fumo e cenere è fuoriuscita dal cratere. La Japan Meteorological Agency ha così deciso di dichiarare massima allerta, alzando il livello dal 3 al 5, che è appunto il più alto. L’ultima eruzione significativa di questo vulcano che si trova nella prefettura sudovest di Kumamoto, si era verificata lo scorso 8 agosto. La caldera presente sull’Aso è una delle più grandi del mondo e contiene la città di Aso.
Sadayuki Kitagawa, un esperto di vulcanologia della Japan Meteorological Agency, ha spiegato durante una conferenza stampa la pericolosità dell’eruzione del Monte Aso e ha invitato i turisti attualmente presenti nella zona ad allontanarsi per ragioni di sicurezza.