Categories: Tecnologia

Samsung, televisori più efficienti nei test che nella vita reale

Dopo lo scandalo Volkswagen, a finire nell’occhio del ciclone potrebbe essere la Samsung. Secondo alcuni testa condotti da laboratori indipendenti i televisori prodotti dall’azienda coreana e commercializzati in Europa riporterebbero risultati sui consumi diversi nei test rispetto a quelli nella vita reale. Nel dettaglio parrebbe che i modelli più recenti individuerebbero la modalità di test, diminuendo così la luminosità per abbassare i consumi.

La Commissione Europea ha fatto sapere che indagherà sul caso e rafforzerà le leggi che regolano le emissioni dei dispositivi energetici per individuare con maggiore certezza eventuali “defeat devices”. I dati che riguardano i consumi degli ultimi modelli di TV Samsung fanno parte di uno studio condotto dall’ente, finanziato dall’Unione Europea, CompliantTV. I test hanno evidenziato una sostanziale differenza nei consumi tra i test e le situazioni di uso reale.

Da parte sua Samsung ha respinto ogni accusa spiegando che la funzione incriminata, chiamata Motion Lighting, non è paragonabile a quanto sta succedendo in ambito automobilistico con la Volkswagen. Tale funzione, secondo un portavoce dell’azienda, non si attiverebbe infatti solo durante i test, ma sarebbe parte integrante del software dei televisori messi sul mercato: “Questa funzione si attiva riducendo la luminosità ogni volta che viene individuato un video in movimento. Tra l’altro i contenuti video utilizzati per testare i consumi energetici sono stati progettati da una commissione internazionale, la International Electrotechincal Commission (IEC)”.

Nel suo report tuttavia CompliantTV non ha fatto esplicitamente il nome dell’azienda coreana, leader mondiale nella produzione di televisori, che viene invece nominata dall’inchiesta condotta dal Guardian. Accuse in passato sono state fatte anche da altri enti, come l’Agenzia Svedese per l’Energia che aveva accusato i produttori di televisori di fare in modo che i loro dispositivi riconoscessero i filmati della IEC e adattassero le loro prestazioni di conseguenza.

Il problema dei consumi dei dispositivi elettronici, e in particolare delle TV, non è da sottovalutare. Come sottolinea la stessa agenzia, oggi le televisioni sono responsabili del 10% del consumo energetico di una famiglia e tutte le televisioni in Europa richiedono l’equivalente di energia complessivamente consumata da Svezia e Portogallo insieme.

Cesare Rinaldi

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Published by
Cesare Rinaldi

Recent Posts

Allarme botulino, altri 4 lotti ritirati dal commercio: gettali subito se li hai acquistati

Ritirati quattro lotti per sospetto rischio botulino: i prodotti, realizzati da un’azienda del Salernitano, non…

3 ore ago

Turismo, cambia tutto: l’Italia torna a viaggiare nella seconda metà di Agosto

Meta Agosto si apre con segnali incoraggianti per il settore turistico italiano, grazie a un…

4 ore ago

In questo Paese organizzano tour turistici per cani: un’idea unica al mondo

Questo paese lancia il primo tour al mondo interamente dedicato ai cani: un itinerario turistico…

6 ore ago

Battuto ogni record: se metti questa pianta in giardino gli insetti non tornano più

Basta mettere questa pianta in giardino per dire addio agli insetti in casa: un trucco…

7 ore ago

Sembrano inutili, ma valgono oro: ecco cosa puoi fare coi cestini della ricotta

Riciclare i cestini della ricotta: soluzioni creative per ridurre sprechi e inquinamento. Idee utili per…

9 ore ago

Offerta lampo, 50% di sconto sull’olio extravergine di oliva: solo qui lo paghi a metà prezzo

L'olio evo a questo prezzo non si è mai visto: scopri questa imperdibile offerta, la…

10 ore ago