Categories: Biciclette

Bike the Nobel: la campagna di Caterpillar a sostegno della bicicletta

Caterpillar, il noto programma radiofonico di Rai Radio 2, ha lanciato una candidatura molto speciale per il premio Nobel: quella della bicicletta! Azzardato? A ben vedere non tanto visto che in passato il Premio Nobel è andato a Barack Obama, comandante in capo di un esercito che nelle operazioni con i droni in Asia ha ucciso, durante i primi sette anni della sua amministrazione, migliaia di civili e presidente di un Paese in cui, nell’ultimo anno, oltre 1060 persone sono state uccise dalla polizia.

Quindi se i precedenti “pacifici” sono questi perché non candidare la bicicletta? Il mezzo non richiede l’utilizzo di quei carburanti fossili che sono alla base della maggior parte delle guerre in corso. La bicicletta è intrinsecamente pacifica, i suoi utilizzatori appartengono a una sempre più folta schiera di persone interessate alla salvaguardia del Pianeta. Perché non candidare la bicicletta, dunque?

La trasmissione condotta da Massimo Cirri e Sara Zambotti, in onda dal lunedì al venerdì alle 17.30 su Radio2, ha infatti deciso di proporre come prossimo candidato al premio per la Pace proprio il mezzo a due ruote più usato del mondo. Per sostenere questa candidatura Caterpillar invita tutti a contribuire alla causa con firme, sondaggi e a partecipare ad una simbolica ‘staffetta a pedali’ per consegnare la candidatura alla commissione che si riunirà, nel febbraio 2016 ad Oslo, per ufficializzare le nuove designazioni.

Cirri e Zambotti motivano l’inziativa spiegando che

“la bicicletta è il mezzo di spostamento più democratico a disposizione dell’umanità non causa guerre, non inquina, riduce di molto gli incidenti stradali, elimina le distanze tra i popoli, è uno strumento di crescita per l’infanzia e, in passato, è stata usata dai movimenti di liberazione e resistenza di molti paesi”.

Tutte le informazioni per partecipare alla campagna sono sul sito di Caterpillar.

Via | Caterpillar

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Altro che tappi attaccati, arriva un’altra novità che rivoluziona le bottiglie in plastica

Avresti mai pensato di poter guadagnare con quelle che sono le bottiglie di plastica? A…

2 ore ago

Stress alle stelle? C’è un trucco segreto che ti calma subito, tutti lo stanno provando

Nella vita moderna lo stress incide su salute e benessere: soluzioni come l’assistenza domiciliare integrata…

4 ore ago

Whatsapp, perché dovresti svuotare il cestino subito: come farlo in pochi passaggi

WhatsApp continua a rappresentare uno strumento indispensabile per milioni di utenti in Italia e nel…

6 ore ago

Dove buttare la carta che copre il pesce o la carne? Il trucco che (quasi) nessuno conosce

La carta che avvolge alimenti come carne e pesce non sempre può essere riciclata: ecco…

7 ore ago

Bucce della zucca, se le butti fai un peccato mortale! Possono farti risparmiare in casa (e pure tanto)

Da ingrediente di riciclo a risorsa preziosa: la buccia di zucca può diventare liquore, dolce…

9 ore ago

Butti un mozzicone per terra? Ecco come finisce nel tuo piatto senza che tu lo sappia

In Italia ogni anno vengono dispersi 50 miliardi di mozziconi. Secondo Enea e Sitab, le…

12 ore ago