Categories: Biciclette

CicloVia Francigena, al via un crowdfunding

[blogo-video id=”161462″ title=”CicloVia Francigena” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/0/0af/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=7jmj0goWUZE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxNDYyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC83am1qMGdvV1VaRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTQ2Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxNDYyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxNDYyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Nasce una campagna di crowdfunding per completare la segnaletica del più lungo itinerario ciclabile d’Italia: quello della CicloVia Francigena, 1000 chilometri dal Colle del Gran San Bernardo a Roma. Il percorso pedonale è stato oggetto di interventi migliorativi, ma in molti tratti non è percorribile da chi sceglie l’opzione ciclistica, ecco perché è stato creato un percorso di mappatura Gps dell’itinerario ciclabile che sfrutta le vie adatte alla bicicletta in prossimità del tracciato “originale”.

Il tracciato è stato riconosciuto dall’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) ma non è attualmente segnalato lungo i 1000 chilometri del percorso italiano. Slow Travel Network ha lanciato una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela per raccogliere i fondi necessari alla posa degli oltre 3000 cartelli segnavia necessari per tutti i ciclisti che vogliano intraprendere questo tipo di viaggio sulla rotta dei vecchi pellegrini da Canterbury alla Città Eterna.

Il progetto CicloVia Francigena è stato selezionato dal FutureLab di Unipol Sai, che ha garantito un co-finanziamento del 50% dell’iniziativa a raggiungimento del budget richiesto per la campagna di crowdfunding, iniziata l’11 Gennaio e che durerà fino al 19 Febbraio. Slow Travel Network nasce dall’esperienza del Movimento Lento, associazione che da anni si occupa di comunicazione e divulgazione culturale nel settore del viaggio a piedi e in bicicletta, alla quale si sono affiancate alcune importanti realtà con grande esperienza nella comunicazione e marketing territoriale, nell’organizzazione di viaggi e di eventi come ad esempio lo Slow Travel Fest. Oltre all’associazione Movimento Lento, le aziende Itineraria, Ciclica, S-Cape Travel, Sloways costituiscono una rete che collabora per divulgare la cultura del viaggio a piedi, in bicicletta e con altri mezzi di trasporto sostenibile, in Italia e nel mondo.

Via | Comunicato Stampa

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Published by
Davide Mazzocco

Recent Posts

Ora solare cambia tutto: quest’anno sarà in una data particolare

Quest’anno il ritorno all’ora solare sorprenderà molti: avverrà prima del solito e potrà causare piccoli…

3 ore ago

Da Ikea costano più di 50 euro, ma da Lidl le trovi a meno di 10: avrai la casa dei sogni

Questo prodotto da Ikea costa oltre 50 euro, ma da Lidl lo paghi meno di…

4 ore ago

Trucco geniale per termosifoni più caldi e bollette meno salate: provalo subito

Un piccolo accorgimento dietro ai termosifoni può aumentare il calore in casa e ridurre i…

6 ore ago

Avvolgi la tua casa nel profumo dell’autunno: le migliori fragranze da fare in casa a costo zero

Con le fragranze giuste puoi creare un’atmosfera autunnale calda e raffinata. Scopri come usare diffusori,…

13 ore ago

Abbandonano i rifiuti in strada, si beccano la sanzione più dura di sempre

Una coppia scoperta grazie alle telecamere: multe salatissime e patente sospesa. Ecco cosa prevede la…

15 ore ago

Dalla colazione alla pulizia: non buttare mai i gusci d’uovo. Le pentole ringrazieranno

Un mix semplice e naturale permette di eliminare macchie ostinate e incrostazioni da pentole e…

17 ore ago