
NEW YORK, NY - FEBRUARY 02: Staten Island Chuck, a groundhog who, according to tradition, looks for his shadow to predict whether or not the region will experience six more weeks of winter or the coming of spring, looks on at the Staten Island Zoo on February 2, 2015 in the Staten Island borough of New York City. The annual event caused controversy last year after Mayor de Blasio was handed the groundhog and dropped him and the animal died days later. This year the Mayor did not touch the animal and the groundhog did not see his shadow, signalling the coming of spring. (Photo by Andrew Burton/Getty Images)
[blogo-video id=”161845″ title=”Giorno della Marmotta 2016″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/e/e7b/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=jh2WPZR0b6o” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxODQ1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9qaDJXUFpSMGI2bz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTg0NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxODQ1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxODQ1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
ore 15.00 –Tutti lo aspettavano e Punxsutawney Phil ha fatto il suo dovere. Niente ombra, niente ritorno alla tana, sarà quindi una primavera precoce.
No shadow! Punxsutawney Phil predicts an early spring! #GroundhogDay #GHD130 pic.twitter.com/rTZBLBUZBS
— visit PA (@visitPA) 2 Febbraio 2016
ore 12.16 –Come ogni 2 febbraio Punxsutawney è col fiato sospeso per quello che accadrà quando Phil la marmotta uscirà dalla propria tana. Questa tradizione che si perpetua ogni anno, a partire dal 1887, vuole che nel secondo giorno di febbraio venga osservato il comportamento della marmotta all’uscita dal suo rifugio.
Se uscendo dalla tana questa non riesce a vedere la sua ombra perché il tempo è nuvoloso, l’inverno finirà presto; nel caso in cui la marmotta riesca a vedere la propria ombra perché è una bella giornata, lo spavento la farà rientrare nella tana e l’inverno continuerà per altre sei settimane.
Per assistere a questo evento folkloristico – al quale è stata dedicata anche una commedia interpretata da Bill Murray, Ricomincio da capo – arrivano turisti, campeggiatori e curiosi da tutto il mondo.
Il Giorno della Marmotta è una tradizione acquisita dai popoli di lingua germanica emigrati in Pennsylvania nei primi anni del XIX secolo. Questa tradizione meteorognostica veniva già tramandata in Europa, dove veniva osservato il comportamento di tassi e orsi. In Pennsylvania, 129 anni fa si scelse la marmotta.
In aggiornamento