BAKERSFIELD, CA - MAY 07: A crop duster airplane sprays Lanate, a powerful organophosphate pesticide banned in most European countries, on cotton and potato fields on May 7, 2008 near the town of Arvin, south of Bakersfield, California. Arvin has a history of pesticide-related health incidents. Urgent calls for California residents to conserve water have grown in the wake of the final Sierra Nevada Mountains snow survey of the season indicating a snow depth and water content at only 67 percent of normal levels. The Sierra snowpack is vital to California water supplies and officials are preparing plans for mandatory water conservation. In Southern California, the Metropolitan Water District, cut deliveries to farmers by nearly a third and growers in Fresno and Kings counties have not planted about 200,000 acres of crops, a third of the land irrigated by Westlands Water District. Many farmers are now selling their government-subsidized water for profit instead of using it to plant crops. Much of the California water supply comes from the Colorado River where a continuing eight-year drought has lowered water storage to roughly half of capacity. Dry conditions across the West have already doubled the wildfires this year causing fire officials to brace for a possible repeat of the devastating 2007 southern California wildfire season. (Photo by David McNew/Getty Images)
[blogo-video id=”161890″ title=”Agroecologia” content=”” provider=”askanews” image_url=”http://engine.mperience.net/cdn/static/img/tmnews/20160204_video_13372489.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”20160204_video_13372489″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTYxODkwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2VuZ2luZS5tcGVyaWVuY2UubmV0L0VuZ2luZVdpZGdldC9zY3JpcHRzL3dpZGdldF8xIj48L3NjcmlwdD48ZGl2IGNsYXNzPSJtcGVfd2lkZ2V0IiBkYXRhLW1wZT0ndHlwZT1wbGF5ZXJ8YXBwSWQ9MTl8dGFyZ2V0SWQ9MjAxNjAyMDRfdmlkZW9fMTMzNzI0ODl8cGxheWVyT3B0aW9ucz17ImF1dG9wbGF5Ijoibm9uZSIsImFkdlVSTCI6Imh0dHA6Ly9vYXMucG9wdWxpc2VuZ2FnZS5jb20vMi92aWRlby5ibG9nby5pdC9hc2thbmV3cy9wbGF5ZXJAeDUwIiwidXNlSW1hU0RLIjp0cnVlfSc+PC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNjE4OTB7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTg5MCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2MTg5MCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
I cambiamenti climatici impongono nuove regole all’agricoltura, anche per interrompere il circolo vizioso nel quale l’agricoltura industriale è allo stesso tempo vittima e carnefice della crisi climatica. La soluzione per sottrarsi a un declino che potrebbe diventare estremamente pericoloso in un contesto demografico in continua espansione si chiama agroecologia, un insieme di tecniche agricole basata su princìpi ecologici ed etici riconosciuti e adottati in tutto il mondo.
Si tratta di tecniche con le quali è possibile coltivare materie prime più sicure, alimentari e non, nel rispetto della biodiversità, della salute collettiva e delle risorse del pianeta.
Aboca Edizioni ha presentato negli scorsi giorni Agricoltura e cambiamento climatico, un saggio firmato dal fisico e teorico dei sistemi, Fritjof Capra. Alla presentazione è intervenuto anche il viceministro alle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Andrea Olivero che ha ricordato lo sviluppo che l’agricoltura biologica ha avuto nel nostro Paese negli ultimi anni: il settore bio “ha raggiunto l’11% di tutta la superficie utile agricola e può crescere ancora molto con gli incentivi che abbiamo messo in campo e che spero diano i risultati che abbiamo in qualche modo costruito”.
Se l’agricoltura industriale contribuisce ai cambiamenti climatici perché basata su prodotti derivati dai combustibili fossili, l’agroecologia propone una strada alternativa nella quale il suolo organico attira C02 dall’atmosfera e la mette nella materia organica.
Via | Askanews
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…