Coop, via l’olio di palma dopo la “bocciatura” dell’Efsa

[blogo-gallery id=”163313″ layout=”photostory”]

Coop smetterà di produrre e vendere prodotti con il proprio marchio contenenti olio di palma. La decisione è stata presa dopo la pubblicazione di un rapporto dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) che evidenzia i possibili effetti nocivi dell’ingrediente sulla salute dei consumatori.

Il presidente Marco Pedroni ha specificato che saranno oltre 200 i prodotti che spariranno dagli scaffali della nota catena di supermercati. Coop non è un caso isolato, da mesi Unes e Pam hanno giocato d’anticipo proponendo un’ampia gamma di prodotti alimentari palm free, Carrefour dispone ormai di una cinquantina di prodotti senza l’ingrediente ed Esselunga ci sta pensando.

Dal 13 dicembre 2014 si è resa obbligatoria l’indicazione della presenza dell’ingrediente, mentre prima era sufficiente indicare un generico “olio vegetale”. Dopo l’introduzione dell’obbligatorietà dell’indicazione l’industria alimentare ha scelto due strade: alcuni hanno iniziato a produrre e indicare come palm free i propri prodotti, altri hanno continuato a produrre con olio di palma finanziando pubblicità e controinformazione atte a rassicurare i consumatori.

[related layout=”left” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/163308/olio-di-palma-lindonesia-verso-il-divieto-di-nuove-piantagioni”][/related]La decisione di Coop rischia di provocare un effetto domino su tutta l’industria alimentare: l’effetto immediato sarà sui prodotti a marchio delle singole catene, ma, successivamente al probabile esodo di buona parte del mercato sui prodotti ritenuti maggiormente sicuri, anche chi largheggia nell’utilizzo dell’olio di palma e lo ha difeso a spada tratta fino a ieri, sarà costretto a eliminarlo dalla produzione.

È questa, dunque, una vittoria dei consumatori sul mercato. Il tutto mentre persino il più grande produttore mondiale di questo ingrediente base – l’Indonesia – ha deciso negli scorsi giorni di bloccare le concessioni di nuovi terreni per la monocoltura della palma.

Come fa notare su La Stampa il responsabile dell’area comunicazione e ricerche di Federdistribuzione Stefano Crippa il merito è anche delle campagne informative che si sono diffuse fra i consumatori creando consapevolezza e modificando le abitudini di acquisto:

“Le imprese sono diventate più prudenti e attente: non vogliono ritrovarsi fra i cattivi perché gli effetti, grazie alla Rete, rischiano di essere drammatici”.

Secondo una recente ricerca di Nielsen, il 53% degli italiani è disposto a pagare di più per acquistare prodotti sostenibili.

Se il mercato decide di cambiare, insomma, non è soltanto per la salute dei consumatori, ma per non perdere quote di mercato. Leggendo l’etichetta e agendo di conseguenza il consumatore ha un potere maggiore rispetto a quello di quando mette una croce in una cabina elettorale. E qualche volta “votare” contro funziona.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/158400/olio-di-palma-5-risposte-alle-domande-piu-frequenti”][/related]

Via | La Stampa | Coop

Davide Mazzocco

Giornalista e saggista, attivo sul web dal 2000 ha collaborato con numerose testate fra cui L'Unità, Narcomafie, La Nuova Ecologia, Slow Food, Terra, Alp, Ciclismo, Sport Week, Extratorino, Suden e Cinecritica. Fra i suoi libri più noti vi sono "Propaganda Pop", "Giornalismo online", "Giornalismo digitale" e "Storia del ciclismo". Ha co-diretto il documentario "Benvenuto Mister Zimmerman".

Recent Posts

Se dici questo in pubblico, ti licenziano: la sentenza shock che fa tremare i lavoratori

La Cassazione conferma: insultare il capo, anche una sola volta, può bastare per il licenziamento…

3 ore ago

Buone notizie per tutti questi lavoratori, i loro assegni di pensioni saranno ricalcolati (e più alti)

Sanatoria Inps sui contributi mai registrati prima del 2005: chi è andato in pensione dopo…

4 ore ago

Belle le passeggiate in natura, ma nascondono un pericolo silenzioso e letale: stai attenti a questi sintomi

Passeggiate nei boschi e gite in natura possono nascondere un pericolo: l’encefalite da zecche. Ecco…

6 ore ago

Estate 2025, tutte le cifre (choc) per soggiorni e voli: addio agli sconti

Estate 2025, sempre più italiani rinunciano alle vacanze di agosto: prezzi record e stipendi bassi…

7 ore ago

Non crederai a quanto è facile rimuovere la striscia di calcare nel water e tenerla lontana: brilla che è una meraviglia

Il calcare nel WC si forma con facilità e diventa presto antiestetico. Scopri come eliminarlo…

9 ore ago

Nuova allerta negli ospedali, il nuovo virus è letale: scoperta choc in questa città

Un’allerta sanitaria è stata lanciata dopo la tragica morte di due neonati prematuri nel reparto…

10 ore ago