<> on May 6, 2016 in Fort McMurray, Canada.
Il danno economico dell’incendio di Fort McMurray è proporzionale al danno ecologico e sociale: gigantesco. È andata in fiamme una superficie pari a dieci volte la superficie di Parigi. Fortunatamente non ci sono state vittime, ma le conseguenze sono disastrose.
L’arrivo di pioggia e freddo hanno rallentato la progressione del fuoco, ma secondo i pompieri ci vorranno mesi perché il rogo sia estinto. Le fiamme che minacciano il centro abitato di Fort McMurray potranno essere domate nel giro di due mesi.
La città è deserta, i suoi 88mila abitanti sono stati evacuati. La località ribattezzata Fort Make Money a causa dell’estrazione delle sabbie bituminose ha smesso di “fare soldi”. Da quando negli anni Ottanta si è cominciato a estrarre le sabbie bituminose (quelle che avrebbero dovuto essere trasportate in Texas dal contestatissimo Keystone XXL) la provincia dell’Alberta è divenuta la più ricca del Canada, da due anni a questa parte, però, le cose non sono andate molto bene con ben 30mila posti tagliati nel settore lo scorso anno.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/163455/canada-incendio-alberta”][/related]
Secondo gli analisti i soli costi di assicurazione potrebbero ammontare a 10 miliardi di dollari canadesi (6,8 miliardi di euro). Il settore petrolifero canadese (che nell’Alberta impiega una persona su 10) ha perso il 40% nello spazio di una settimana. L’effetto farfalla dell’incendio in Canada ha inciso anche sul valore del greggio, salito a 45 dollari. E negli Stati Uniti il calo delle importazioni dal Canada rischia di diventare un rompicapo difficile da risolvere.
Via | Les Echos
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…